Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Turchia: sondaggio, Erdogan perderebbe le prossime elezioni
Ankara, 30 mag 10:02 - (Agenzia Nova)- Il Partito Giustizia e Sviluppo (Akp) del presiedente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, scende per la prima volta sotto la soglia del 40 per cento, dietro la coalizione dell’opposizione guidata dal Partito popolare repubblicano (Chp). E’ quanto emerge da un sondaggio pubblicato dall’istituto demoscopico Avrasya pubblicato dal quotidiano “Cumhuriyet”. Se si tenessero oggi le elezioni in Turchia, solo quattro partiti supererebbero la soglia di sbarramento del 10 per cento per entrare il parlamento: l’Akp di Erdogan con il 34,49 per cento; il Chp di Kemal Kilicdaroglu con il 30,45 per cento; il Partito democratico dei popoli (Hdp) filo-curdo con il 10,37 per cento; i nazionalisti del Partito Buono (Iyi) con il 10,25 per cento. Resterebbe fuori dal parlamento, invece, il Partito del movimento nazionalista (Mhp) alleato di Erdogan. Con questi risultati, il partito Akp prederebbe dunque le elezioni contro una coalizione formata dal Chp con l’Iyi o l’Hpd. Non solo: in uno scenario di testa a testa tra Erdogan e Kilicdaroglu per le consultazioni presidenziali, l’attuale capo dello Stato otterrebbe il 40,4 per cento dei consensi e verrebbe sconfitto dal leader dell’opposizione con il 45,5 per cento dei voti. Per quanto riguarda l’indice di gradimento, Kilicdaroglu risulta essere il politico più apprezzato con il 49,7 per cento, seguito dal sindaco di Ankara Mansur Yavas (Chp) con il 42,1 per cento, mentre Erdogan è solo terzo con il 40,1 per cento dei gradimenti, seguito subito dopo dal ministro dell’Interno (dell’Akp), Sileyman Soylu, con il 40 per cento. (Tua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
June 1 (Reuters) -

* MOODY’S - TURKEY BANKING SYSTEM OUTLOOK REMAINS NEGATIVE AS CORONAVIRUS WEIGHS ON CREDIT PROFILES


* MOODY’S SAYS EXPECTS THERE WILL BE PRESSURE ON TURKISH LENDERS’ PROFITABILITY DUE TO LOWER LENDING VOLUMES AND HIGHER PROVISIONS


* MOODY’S, ON TURKISH BANKING SYSTEM, SAYS ANTICIPATES ADDITIONAL CAPITAL STRAIN FROM LOCAL CURRENCY DEPRECIATION

* MOODY’S, ON TURKISH BANKING SYSTEM, SAYS DEEP ECONOMIC DISRUPTION CAUSED BY CORONAVIRUS OUTBREAK WILL REDUCE BORROWERS’ CAPACITY TO REPAY Source text for Eikon: Further company coverage: [ ]
 
05 giugno Turchia Moody's

Turkey Credit Rating

Current Turkey credit ratings, according to main rating agencies.
Rating AgencyRatingOutlookLast UpdateAction
Standard & Poor'sB+-17 Aug 2018rating downgrade
Moody's Investors ServiceB1negative15 Jun 2019rating downgrade
Fitch RatingsBB--2 Nov 2019outlook upgrade
DBRSBB (high)negative21 Jul 2016rating downgrade
 
Mamma li Turchi !! Non èro più abituato a tutto questo brio.
Si prevede un upgrade ?


...in realtà, auspico di no,si teme un down grade.Il 5 si pronuncia Moody's e si è già portato avanti dicendo che outlook banche rimane negativo. S&P il 7 maggio ha confermato...Fitch quando sarà ...chi lo sa???
 
* Dopo quasi otto anni di discussioni, il governo turco ha raggiunto un accordo con Euroclear, la società belga ampiamente utilizzata dagli investitori internazionali per finalizzare i loro accordi e garantire la sicurezza dei loro conti.

* Stephan Pouyat, capo dei mercati dei capitali di Euroclear, ha affermato che l'accordo aprirà il debito turco a più investitori, come fondi di investimento governativi e fondi pensione, alcuni dei quali investono solo in mercati che hanno un accordo con la banca depositaria.
 
Un nuovo segnale di stretta autoritaria in Turchia viene dall’approvazione in parlamento di una legge molto contestata. La Camera unica di Ankara ha approvato con una maggioranza dei voti del partito filo-islamico Akp di Erdogan e dell’MHP ‎del professor Devlet Bahçeli, il partito nazionalista, una formazione una volta vicino al movimento dei Lupi Grigi, un disegno di legge che accorda ampi poteri ai “bekci”, i “vigilanti di quartiere” che saranno ora dotate di armi da fuoco e di poteri simili a quelli della polizia. Il lavoro dei vigilanti di quartiere, una figura che esiste da decenni in Turchia, consiste nel pattugliare le strade di notte (da cui il soprannome di “aquile della notte” e di segnalare situazioni sospette o attività criminali alle forze dell’ordine, ma ora vengono dotati di poteri molto più ampi. Le opposizioni del CHP, il partito socialdemocratio e laico fondato da Kemal Ataturk, il leader storico della Turchia moderna, oltre all’HPD, il partito filocurdo e delle minoranze, hanno duramente contestato l’iniziativa, accusando il presidente Recep Tayyip Erdogan di aver istituito “una milizia paramilitare”. In aula, il dibattito tra favorevoli e contrari ha raggiunto toni molto aspri. I contrari vedono nella norma un tentativo del presidente Erdogan di rafforzare i suoi poteri di controllo, a scapito dei diritti civili, un processo che sarebbe iniziato dopo il fallito colpo di stato del luglio 2016. Il Governo si difende parlando di magggiori controlli per migliorare la sicurezza dei cittadini.
Il Sole 24 ore/Da Rold
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto