Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca (10 lettori)

NoToc

old style
Turchia: reintegrato in parlamento deputato partito filocurdo Hdp Gergerlioglu
Ankara, 16 lug 18:34 - (Agenzia Nova) - A seguito di una sentenza della Corte costituzionale turca, ha ripreso il suo posto in parlamento il deputato del progressista e filo-curdo Partito democratico dei popoli (Hdp), Omer Faruk Gergerlioglu, rimosso dall’incarico lo scorso 17 febbraio. Il parlamentare aveva subito una condanna, da parte della Corte di Cassazione di Ankara, per presunte attività di propaganda a favore del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk). Gergerlioglu, incarcerato lo scorso aprile, è stato rilasciato su ordine di un tribunale turco il 6 luglio, dopo alcuni mesi di detenzione. (Tua)
 

NoToc

old style
Secondo l'autoritàstatistica turca, il 26 luglio la fiducia nei settori chiave della Turchia nei settori dei servizi, dell'edilizia e del commercio al dettaglio è aumentata di mese in mese.
Il settore dei servizi è salito di più del 5,8% a 114,8 questo mese, trainato dal significativo miglioramento dei sottoindici della situazione delle imprese e del fatturato della domanda negli ultimi tre mesi.
L'indice della fiducia nel settore delle costruzioni è salito del 4,7% rispetto al mese scorso a 86,3 a luglio, poiché sia l'attuale portafoglio ordini complessivo che le aspettative sull'occupazione nei prossimi tre mesi sono migliori.
L'indice della fiducia nel commercio al dettaglio è salito del 3,7% su base mensile a 109,6, spinto al rialzo dalle vendite delle attività commerciali negli ultimi tre mesi sottoindoto.
Calcolati sulla base dell'indagine mensile, i risultati sono valutati nell'intervallo 0-200, con indici di fiducia settoriali che segnalano prospettive ottimistiche quando il valore è superiore a 100 e prospettive pessimistiche quando è inferiore a 100.

Economia, tüik,
 

NoToc

old style
Turchia: Erdogan, per noi importante sviluppare relazioni con Russia e Paesi islamici
Ankara, 30 lug 10:03 - (Agenzia Nova)- La Turchia attribuisce grande importanza allo sviluppo della cooperazione economica, commerciale, turistica e in materia di difesa e investimenti con la Russia, da un lato, e con i Paesi islamici dall’altro. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in un videomessaggio diffuso ieri al 12esimo Summit internazionale di Kazan. A fronte dei dati positivi su export e crescita per il secondo trimestre di quest’anno, la Turchia “proseguirà con l’impulso ottenuto nel commercio, nell’investimento, nell’industria e nella logistica, utilizzando le finestre di opportunità aperte dalla pandemia nel modo più efficace”, ha detto il presidente turco. “Da un lato stiamo sviluppando le nostre relazioni con i nostri vicini a partire dalla geografia del vicinato, e dall’altro cerchiamo di aumentare le opportunità per commercio e investimenti tra i Paesi islamici”, ha proseguito Erdogan, sottolineando che Ankara di recente ha “accelerato le attività” per quanto riguarda le certificazioni e gli standard relativi al cibo “halal”. (Tua)
 

NoToc

old style
Speciale difesa: Turchia, ministro Difesa Akar, “sinceri” nel cercare soluzione politica con la Grecia

Ankara, 03 ago 13:30 - (Agenzia Nova) - La Turchia è “sincera” per quanto riguarda la ricerca di una soluzione politica ai problemi esistenti con la Grecia nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale, mediante il dialogo. Lo ha detto il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, parlando a un incontro con i comandanti in capo delle forze armate. “Vogliamo risolvere i problemi turco-greci nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale con mezzi pacifici, tramite il dialogo, e siamo piuttosto sinceri al riguardo”, ha detto Akar, sottolineando che la Turchia è favorevole alle relazioni di buon vicinato e al diritto internazionale. Tuttavia, nonostante le “buone intenzioni” turche, la Grecia continua a ricorrere a “provocazioni e retorica illegale e aggressiva”, ha aggiunto il ministro della Difesa turco, aggiungendo che Ankara si aspetta che Atene vi ponga fine “il più presto possibile”. Le “minacce” contro la Turchia proseguirebbero anche in un momento in cui Ankara è alle prese con vasti incendi boschivi in diverse aree del sud del Paese, ha detto il ministro, affermando che “ciò non è in accordo con le relazioni di buon vicinato o bilaterali, né con il nostro partenariato nella Nato”.
 

Users who are viewing this thread

Alto