Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca (1 Viewer)

Risparmiatore incauto

Forumer attivo
Amico mio,
intanto stai tornando indietro sui tuoi passi (certe cose che dici sono ovviamente esatte, il tuo post di stamane era diverso).
Che l'istituto di statistica domestico sia in valuta domestica o che le proiezioni della ECB siano in euro e' ovvio.

Mi hai convinto, ora inoltro al FMI e gli dico di non calcolare piu' in $.
Per me un doner kebab , lo pago in $.
Ciao !

Ma che c'entra il FMI?
Da quello che scrivi, dalla tua notazione sull'aumento esponenziale del PIL se calcolato in lire turche, ignorando il deflatore, si comprende che oggettivamente tu non conosci la contabilità nazionale.
Il FMI a sua volta, come la Banca Mondiale e come qualunque Istituzione internazionale e nazionale, considera lo stato in recessione con GDP in aumento se si riduce quello calcolato secondo la moneta nazionale, non se si riduce in dollari.
 

Risparmiatore incauto

Forumer attivo
OK io arrivo fino li' . Come dicevo prima, grazie. Pero' rileggiti il tuo primo post se vuoi.

Il mio primo post dice, e ho cercato di spiegartelo, che il PIL di uno stato aumenta o diminuisce secondo la moneta nazionale.
Guarda il grafico che ti ho indicato e comprendi perché la Turchia sta aumentando il PIL calcolato in lire turche, mentre per quello calcolato in dollari è altra questione.
 

2K2

We will arrive in the fog
Standard & Poor's (S&P) alza le stime di crescita del Pil in Turchia nel 2021, con una previsione che sale dal 6,1% al 8,6%.

S&P nel suo rapporto che riguarda il quarto trimestre del 2021 in Europa e Medio Oriente e Africa, ha precisato che il rimbalzo dell’economia di queste regioni e’ stato più forte del previsto in termini del performance economico.

Secondo il rapporto le attivita’ economiche della Turchia sono piu’ forti del previsto e S&P ha aumentato dal +6,1% al +8,6% le stime sull’economia turca.

Standard & Poor's (S&P) alza le stime di crescita del Pil in Polonia nel 2021, con una previsione che sale dal 4,5% al 5,1%, in Russia dal 3,7% al 4% e in Sud Africa dal 4,2% al 4,6%.
###############
E l'agenzia S&P in che valuta l'avrà calcolato ??:D:eek::rolleyes:
 

Risparmiatore incauto

Forumer attivo
Standard & Poor's (S&P) alza le stime di crescita del Pil in Turchia nel 2021, con una previsione che sale dal 6,1% al 8,6%.

S&P nel suo rapporto che riguarda il quarto trimestre del 2021 in Europa e Medio Oriente e Africa, ha precisato che il rimbalzo dell’economia di queste regioni e’ stato più forte del previsto in termini del performance economico.

Secondo il rapporto le attivita’ economiche della Turchia sono piu’ forti del previsto e S&P ha aumentato dal +6,1% al +8,6% le stime sull’economia turca.

Standard & Poor's (S&P) alza le stime di crescita del Pil in Polonia nel 2021, con una previsione che sale dal 4,5% al 5,1%, in Russia dal 3,7% al 4% e in Sud Africa dal 4,2% al 4,6%.
###############
E l'agenzia S&P in che valuta l'avrà calcolato ??:D:eek::rolleyes:

Chissà? Forse in Dong vietnamiti quello della Polonia. In dollari quello della Russia. In Renmimbi cinesi quello del Sudafrica e così via. Hanno per statistico l'amico di sopra.
 

Risparmiatore incauto

Forumer attivo
Su questo forum abbiamo fatto una scoperta straordinaria.
La Turchia è in recessione, ma non per il Covid, ...dal 2013.
8 anni di recessione consecutiva.


Il PIL viene calcolato in dollari, giusto?
 

Ventodivino

מגן ולא יראה
Chissà? Forse in Dong vietnamiti quello della Polonia. In dollari quello della Russia. In Renmimbi cinesi quello del Sudafrica e così via. Hanno per statistico l'amico di sopra.
Ma la finisci ? Vuoi anche perculare.

Tu hai detto che il 7% di previsione di crescita del PIL era calcolato (nessun accenno al deflatore) in lire turche.(poi nei messaggi successivi hai introdotto il deflatore)
Poi gran pastone sull'ovvio : e' ovvio che in mercati efficienti in un mondo con soli due paesi A e B gemelli in tutto tranne che per la moneta, a fine anno e' equivalente calcolare il PIL di A con la moneta di A o con la moneta B corretta col deflatore.

Ti avevo lasciato gli ultimi due messaggi (dove mi dicevi che mi facevi i disegnini) senza replicare, hai ricominciato di prima mattina con , anche, una cortese perculatina.
Ti chiedo cortesemente di finirla.
 

Risparmiatore incauto

Forumer attivo
Ma la finisci ? Vuoi anche perculare.

Tu hai detto che il 7% di previsione di crescita del PIL era calcolato (nessun accenno al deflatore) in lire turche.(poi nei messaggi successivi hai introdotto il deflatore)
Poi gran pastone sull'ovvio : e' ovvio che in mercati efficienti in un mondo con soli due paesi A e B gemelli in tutto tranne che per la moneta, a fine anno e' equivalente calcolare il PIL di A con la moneta di A o con la moneta B corretta col deflatore.

Ti avevo lasciato gli ultimi due messaggi (dove mi dicevi che mi facevi i disegnini) senza replicare, hai ricominciato di prima mattina con , anche, una cortese perculatina.
Ti chiedo cortesemente di finirla.

Mi sembra di capire che quello che ho cercato di spiegarti non è servito.

In estrema sintesi, dopodiché se vuoi capire apri un libro:

1) Esatto, te lo ripeto, il PIL si calcola nella valuta nazionale.

2) Lo si calcola con il deflatore (è l'ABC della contabilità).

3) Poi il PIL se del caso si converte in dollari, euro etc.

Non serve che ti perculino, provvedi tu da solo.

Discussione chiusa.
 

Users who are viewing this thread

Alto