Il problema è l'opposizione che sarà probabilmente alle prossime elezioni maggioranza.
Per evitare (giustamente da parte sua) malcontenti e sommosse dovute all'inflazione tiene artificiosamente bassi tassi,cambi, prezzi ... giustappunto come fanno le autorità argentine.
Queste ultime sono però avvantaggiate dall'aumento dei prezzi delle materie prime (vedasi boom dell'export) che ha salvato Buenos Aires da una crisi valutaria ancora più acuta e temibile.
Ahimè, viceversa, la Turchia non ha materie prime e oil ... quindi va cercarsele scatenando tensioni (vedasi gas ZEE Cipro): benzina e farina scatenano forti turbolenze nei paesi arabi.
Erdogan vuole evitarle, ma manda in malora l'intera economia della nazione.