Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Quando faccio i parallelismi tra Turchia e Argentina, sono ancor più validi se riferiti alle valute locali: peso e lira.
Gli interventi delle banche centrali in entrambe i casi non servono a nulla, salvo a spolpare le relative riserve e rallentare l'inevitabile ... cioè la svalutazione.
Il rischio è di trovarsi cambi in nero sempre più lontani dal cambio ufficiale.
Erdogan ha un problema politico interno ed utilizza scelleratamente l'economia per tenerlo a freno.
Il problema da tenere a freno quale sarebbe? Io ,per spiegare Erdogan ,sono fermo ad Allah che non gradisce l’usura.
 
Il problema da tenere a freno quale sarebbe? Io ,per spiegare Erdogan ,sono fermo ad Allah che non gradisce l’usura.

Il problema è l'opposizione che sarà probabilmente alle prossime elezioni maggioranza.
Per evitare (giustamente da parte sua) malcontenti e sommosse dovute all'inflazione tiene artificiosamente bassi tassi,cambi, prezzi ... giustappunto come fanno le autorità argentine.
Queste ultime sono però avvantaggiate dall'aumento dei prezzi delle materie prime (vedasi boom dell'export) che ha salvato Buenos Aires da una crisi valutaria ancora più acuta e temibile.
Ahimè, viceversa, la Turchia non ha materie prime e oil ... quindi va cercarsele scatenando tensioni (vedasi gas ZEE Cipro): benzina e farina scatenano forti turbolenze nei paesi arabi.
Erdogan vuole evitarle, ma manda in malora l'intera economia della nazione.
 
Il movimento dell'altro giorno è spiegato molto bene dalla Bloomberg che hai postato (e ti ringrazio).
Ma il sostegno alla Lira da parte della Banca Centrale è indubitabile (anche se non nel caso specifico).
Altrimenti le riserve liquide non sfiorerebbero i minimi storici degli ultimi anni.

dillo a mm.f
 
Il problema è l'opposizione che sarà probabilmente alle prossime elezioni maggioranza.
Per evitare (giustamente da parte sua) malcontenti e sommosse dovute all'inflazione tiene artificiosamente bassi tassi,cambi, prezzi ... giustappunto come fanno le autorità argentine.
Queste ultime sono però avvantaggiate dall'aumento dei prezzi delle materie prime (vedasi boom dell'export) che ha salvato Buenos Aires da una crisi valutaria ancora più acuta e temibile.
Ahimè, viceversa, la Turchia non ha materie prime e oil ... quindi va cercarsele scatenando tensioni (vedasi gas ZEE Cipro): benzina e farina scatenano forti turbolenze nei paesi arabi.
Erdogan vuole evitarle, ma manda in malora l'intera economia della nazione.
non so se tenga artificiosamente bassi i prezzi ,l’inflazione è opera sua quindi il malcontento l’avrà messo in conto,a lui interessa solo abbassare i tassi ,lui dice perché lo vuole Allah,probabilmente invece perché vuole un’economia a mille .
 
non so se tenga artificiosamente bassi i prezzi ,l’inflazione è opera sua quindi il malcontento l’avrà messo in conto,a lui interessa solo abbassare i tassi ,lui dice perché lo vuole Allah,probabilmente invece perché vuole un’economia a mille .

Per ridare fiato alla Lira deve alzare i tassi: almeno dieci punti sopra.
Ma non può farlo, ci tiene alla cadrega.
 
Il problema è l'opposizione che sarà probabilmente alle prossime elezioni maggioranza.
Per evitare (giustamente da parte sua) malcontenti e sommosse dovute all'inflazione tiene artificiosamente bassi tassi,cambi, prezzi ... giustappunto come fanno le autorità argentine.
Queste ultime sono però avvantaggiate dall'aumento dei prezzi delle materie prime (vedasi boom dell'export) che ha salvato Buenos Aires da una crisi valutaria ancora più acuta e temibile.
Ahimè, viceversa, la Turchia non ha materie prime e oil ... quindi va cercarsele scatenando tensioni (vedasi gas ZEE Cipro): benzina e farina scatenano forti turbolenze nei paesi arabi.
Erdogan vuole evitarle, ma manda in malora l'intera economia della nazione.
Le comiche. Per evitare sommosse dovute all'inflazione tiene bassi i tassi e i cambi.
Che cos'è, scusami, un manuale di politica monetaria sunnita?
Se abbassi i tassi e tieni basso il cambio, fai esattamente quello: inflazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto