TUTTO CIO' DI CUI HO BISOGNO E' AMORE. MA UN PO' Di CIOCCOLATA, OGNI TANTO,

Chicca finale: non dormino sonni tranquilli nemmeno i titolari di depositi fino a 100 mila euro.
Se è vero che il Fondo interbancario di garanzia sui depositi dovrebbe coprire integralmente eventuali perdite, dati alla mano, le risorse stanziati all’uopo sono meno del 2% della cifra potenzialmente da tutelare.
Vale a dire, in caso di fallimento di un istituto di medio-piccole dimensioni non ci sarebbero problemi per le coperture, ma se a fallire fosse una grossa banca italiana o più banche anche piccole, la tutela sarebbe soltanto teorica.
 
Un obolo, datemi un obolo......

Alla faccia degli sprechi. I dirigenti di prima fascia della presidenza del Consiglio hanno ricevuto un premio da trenta mila euro.
1370962232-imprese-tasse.jpg






Per cosa?
Per inviare email. Non è uno scherzo.
Ne parla Federico Fubini su Repubblica, aggiungendo che, nel 2011, questo bonus è spettato al 98% dei funzionari più alti di Palazzo Chigi, e nel 2012 al 99% dei dirigenti.

Insomma, praticamente a tutti.
Premi di rendimento che vanno dai 26.600 euro ai 31.600.
Il tutto senza considerare che di solo stipendio i 104 dirigenti della presidenza del Consiglio guadagnano circa 180mila euro all'anno.

Capitelo bene, non sono i 500 deputati a costare.
Sono questi e tutti gli altri che ci sono sotto. Nelle regioni. Nelle province. Nei comuni.
Nelle municipalizzate. Negli enti. Centinaia di migliaia
 
Ancora qualche titolino sotto la 50
 

Allegati

  • GEOX.png
    GEOX.png
    16,6 KB · Visite: 212
  • RCS MEDIAGROUP.png
    RCS MEDIAGROUP.png
    12,6 KB · Visite: 193
  • SARAS.png
    SARAS.png
    16,7 KB · Visite: 185
Certo che pensarla così ....:sad::sad::sad: che pena.:rolleyes: In gioventù si pensava ad altro :D:D:D

“E’ davvero difficile rispondere alla domanda: e se domani morisse Internet? Ho passato gli ultimi sei anni della mia vita a stringere relazioni virtuali con persone diverse e sicuramente perderei i contatti con molte di loro. Il rapporto si è mantenuto esclusivamente virtuale principalmente per la distanza fisica che intercorre tra me e loro, per lo più persone che abitano dall’altra parte del pianeta.
Se domani morisse Internet perderei i contatti con tutto ciò che ha reso la mia vita ciò che è a partire dai primi anni di liceo fino ad oggi. Risulta quindi impossibile immaginare che direzione avrebbe preso se tutto questo non fosse mai esistito. Morendo Internet morirebbero anche molte delle mie passioni, che sono nate e si sono sviluppate grazie ad esso, e sulle quali difficilmente riuscirei ad ottenere aggiornamenti con la facilità che contraddistingue la tecnologia in tempo reale.
Posso dire con assoluta certezza che trovarsi a vivere senza Internet da un giorno all’altro creerebbe in me un senso di sconforto così tale che non credo di averlo mai provato (e spero mai lo proverò). Non riesco a vedere soluzioni semplici a una sconfitta di tale portata. La morte di Internet comporterebbe uno stravolgimento totale dei miei ritmi di vita e del modo di relazionarmi con la gente.”
 
Altre due situazioni da monitorare
 

Allegati

  • TENARIS.png
    TENARIS.png
    16,9 KB · Visite: 195
  • TOD'S.png
    TOD'S.png
    15,6 KB · Visite: 191
Lo ama o non lo ama? Nei giorni scorsi Mauro Icardi dell'Inter si è dichiarato su Twitter: "@wanditanara te amo". Lei, moglie separata di Maxi Lopez attaccante del Catania, lì per lì è rimasta fredda: "Non penso che si riferisca a me". Nelle ultime ore, però, la bionda modella ha ritoccato la sua biografia su Twitter: "Milano, Italia", ha scritto per definire le proprie coordinate geografiche. E poiché Milano è la città in cui vive Maurito, è facile fare due più due. Non è tutto, in conto bisogna mettere il Wanda-tweet di ieri mattina: "La mia storia è soltanto mia e posso raccontarla come mi pare. Se sapessero la storia, nessuno dubiterebbe della mia decisione".
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    8,6 KB · Visite: 185

Users who are viewing this thread

Back
Alto