TUTTO CIO' DI CUI HO BISOGNO E' AMORE. MA UN PO' Di CIOCCOLATA, OGNI TANTO,

Un obolo, datemi un obolo......

Alla faccia degli sprechi. I dirigenti di prima fascia della presidenza del Consiglio hanno ricevuto un premio da trenta mila euro.
1370962232-imprese-tasse.jpg






Per cosa?
Per inviare email. Non è uno scherzo.
Ne parla Federico Fubini su Repubblica, aggiungendo che, nel 2011, questo bonus è spettato al 98% dei funzionari più alti di Palazzo Chigi, e nel 2012 al 99% dei dirigenti.

Insomma, praticamente a tutti.
Premi di rendimento che vanno dai 26.600 euro ai 31.600.
Il tutto senza considerare che di solo stipendio i 104 dirigenti della presidenza del Consiglio guadagnano circa 180mila euro all'anno.

Capitelo bene, non sono i 500 deputati a costare.
Sono questi e tutti gli altri che ci sono sotto. Nelle regioni. Nelle province. Nei comuni.
Nelle municipalizzate. Negli enti. Centinaia di migliaia


e chi ci si siede in qs piccole realtà ?

il m5s naturalmente ..salamone sei :D:-o:wall:
 
5stelle è finito. Il treno è passato. Il trend è decrescente. Fattene una ragione.
Ora c'è il nuovo che avanza :D:D
 
La Lombardia è renziana. Ma Milano no, seppur di poco.

I dati delle primarie consegnano una fotografia non amara, ma neppure dolce, per il sindaco di Firenze.
Che - va detto - ha già incassato l'elezione del segretario metropolitana. La più importante carica della "Grande Milano" è andata infatti al giovane Pietro Bussolati.

Ecco, dunque, i risultati di una due giorni di voto nei circoli.
Tra Cuperlo, che vince, e Renzi, che si piazza secondo, corrono due punti (44,1 contro 42).
Dietro Pittella, con soli 93 voti (1,3 per cento) e Pippo Civati (872 voti e 12,6 per cento).
Al voto sono andati 163 circoli.
Cuperlo vince anche nella conta dei delegati per la convenzione nazionale: 17 per l'ex segretario Fgci, 16 per Renzi, 5 per Civati e 1 per Pittella.
Cuperlo sfonda soprattutto in città, dove ottiene il 43 per cento contro il 36,9 di Renzi. Mentre in Provincia i due viaggiano appaiati (44,6 Cuperlo contro i 44,8 di Renzi).
Secondo quanto può riferire Affaritaliani.it dai disaggregati dei dati, sono soprattutto i quartieri popolari a votare Cuperlo.
La sinistra dura e pura, insomma.
In Barona ottiene il 76 per cento, in Corvetto il 68, al Vigentino il 62 per cento, a Figino (seppur su una manciata di iscritti) addirittura il 92 per cento. E ancora: ad Affori il 68 per cento, in Bovisa il 64, in zona 9 addirittura il 78 per cento

Ed i voti di Civati non andranno di certo al renzino.
 
C'è un fatto non di poca importanza, oggi non c'è nessuno su cui distribuire e quindi è dura, sempre possibile, vedere crolli come quel frattale.

E' una partita tra di loro, fino a quando non c'è del sangue in acqua nisba.





Sai che c'è?Lo sappiamo tutti e forse lo sappiamo in troppi che qualcosa dovrà pur succedere!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto