TUTTO CIO' DI CUI HO BISOGNO E' AMORE. MA UN PO' Di CIOCCOLATA, OGNI TANTO,

la bresaola si fa solo con carni argentine, lo so bene che usano solo carne estera ma ormai la crisi sta distruggendo tutto, ma secondo letta e scaccomatto va tutto pene:-o
come il pane e la pasta son fatti di grano australiano e/o canadese che è stato in stiva per mesi, al posto di quello nostrano :specchio:
 
I FATTI A SETTEMBRE 2009
Protesta anti-burqa: il pm chiede
un mese di arresto per Daniela Santanché
Chiesti 2.000 euro per Ahmed El Badry, accusato di lesioni ai danni della parlamentare
 
Vero o non vero, che si sappia ....preferendo io il "certo per l'incerto", comincerei a tagliare le pensioni. 1° step ricalcolo di tutte le pensioni con il metodo contributivo.
2° step, blocco delle pensioni a 5000 euro lordi mensili.

“Serve un’attenta riflessione - ha detto il numero uno Inps - stante la forte contrazione dei contributi per il blocco del turn over del pubblico impiego e il continuo aumento per le uscite istituzionali”.
Ospite al programma di approfondimento televisivo La Gabbia di La7, il vertice Inps ha ricordato che entro tre anni, di questo passo, potrebbe venire a mancare l’ossigeno alla previdenza nazionale.
L’ultimo bilancio noto dell’istituto aveva evidenziato un disavanzo di circa 10 miliardi di euro sulla spesa previdenziale, ma il vero fardello sarebbe rappresentato dall’innesto delle prestazioni ex Inpdap, con il “continuo aumento delle uscite per prestazioni istituzionali, a fronte di trasferimenti statali che appaiono non completamente rispondenti ai fabbisogni, soprattutto nella quota attribuita come anticipazione, innescando crescenti rischi di sotto finanziamento dei disavanzi previdenziali e di progressivo aggravamento delle passività”.
 
MMMHHH

(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Arriva il programma di lavoro sulla spending review del Commissario Carlo Cottarelli. Oggi nel Comitato interministeriale è all'esame il dossier che punta per il 2014-2016 a risparmi per due punti di Pil e che chiede di valutare tagli ''addizionali'' per il 2014. Nel documento viene tracciata la 'road map' degli interventi e sono indicate le voci di spesa sotto la lente. Previsti incentivi agli enti che risparmiano e classifiche per valutare chi è virtuoso e chi invece inefficiente.

CHE SIA LA VOLTA BUONA ? MMMHHH
 
MMMHHH

(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Arriva il programma di lavoro sulla spending review del Commissario Carlo Cottarelli. Oggi nel Comitato interministeriale è all'esame il dossier che punta per il 2014-2016 a risparmi per due punti di Pil e che chiede di valutare tagli ''addizionali'' per il 2014. Nel documento viene tracciata la 'road map' degli interventi e sono indicate le voci di spesa sotto la lente. Previsti incentivi agli enti che risparmiano e classifiche per valutare chi è virtuoso e chi invece inefficiente.

CHE SIA LA VOLTA BUONA ? MMMHHH

..circa 32 miliardi...
non sarebbe male, ora vorrei capire che cosa vorrebbe tagliare,
perchè se in questi conti ci butta dentro la vendita di ENI ENEL FINMEC. etc etc
la cosa non mi suona tanto bene...:)
 
Infatti, la prima voce sono le dismissioni.
Di solito si cerca di vendere quello che non rende, qui invece ce lo infilano e mettono in vendita ciò che da utili.

Certo, si vende anche ciò che fa utili, ma lo si vende per una ragione valida e non per coprire i buchi di un anno.
 
Infatti, la prima voce sono le dismissioni.
Di solito si cerca di vendere quello che non rende, qui invece ce lo infilano e mettono in vendita ciò che da utili.

Certo, si vende anche ciò che fa utili, ma lo si vende per una ragione valida e non per coprire i buchi di un anno.
:eek::eek::eek::eek:
possibile che son d'accordo con te.....
adesso vado a chiamare Rangy e così si sistema tutto :lol::lol::lol::D:D:D:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto