samantaao
Forumer storico
Perdonami Rot, differenza di un punto o poco più non lo consideravo un disallineamento. Consideriamo che c'è anche una differenza di rating e di "popolarità". Ma non sono certo io a poter dire che questo spieghi tutto. Certo che se non fossero prezzate alte probabilità di richiamo quoterebbero più basse... come quelle per le quali non è atteso il richiamoCiao Samantaao,
il punto per me è proprio che non mi ritrovo nella parte del tuo post che ho grassettato, con eccezione di Aegon vs. gli assicurativi francesi.
Le differenze tra le quotazioni Axa e CNP possono giustificare un parcheggio ben retribuito per entrambe, ma con una netta preferenza per CNP. Tra le 5 legacy di quest'ultima (comprendendo la steepner) credo si possa ancora acquistare qualcosa sui 98. Se saranno richiamate entro marzo 2026, si può portare a casa un rendimento (per i miei gusti di oggi) interessante.
Le differenze tra le quotazioni dei floaters bancari, poi, sono enormi, se consideriamo che, fatta eccezione per BNP, non ci sono indicazioni per un "disallineamento" delle probabilità di richiamo, al momento basse per tutti.
È proprio questa anomalia nelle quotazioni che non capisco, ma forse qualcuno può illuminarmi su quello che a me sfugge...
Inoltre: "conoscendoti" non credo che il mercato sappia quotare probabilità di richiamo in modo raffinato come sai farlo tu...