Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
il grub principale lo si installa sull' mbr, ma per avviare un'altra distro , esempio mandriva, il grub non va installato sull'mbr dell'hd dove risiede mandriva ma nella partezione /
ho sempre fatto cosi e funziona, dal grub di ubuntu all'avvio nella lista degli so installati c'e win e la mandriva, ma se seleziono mandriva mi appare un errrore
ho sempre fatto cosi e funziona, dal grub di ubuntu all'avvio nella lista degli so installati c'e win e la mandriva, ma se seleziono mandriva mi appare un errrore
devi aggiungere a quel menu.lst la chiamata a Ubuntu
per esempio io ho questo per una chiamata a Linux Mint
Codice:
title Linux Mint 7 Gloria, kernel 2.6.28-15-generic (on /dev/sda5)
root ([B]hd0,4[/B])
kernel [B]/boot/vmlinuz-2.6.28-15-generic[/B] root=[B]/dev/sda5[/B] ro quiet splash
initrd [B]/boot/initrd.img-2.6.28-15-generic[/B]
savedefault
boot
naturalmente tu dovrai cambiare l'hd io uso un solo hd e in particolare la 5 partizione del 1 hd (c'è scritto 4 perchè in Linux anche le partizioni si contano da zero)
e dovrai cambiare anche il kernel da usare; per fare questo vai a guardare sotto /boot/grub/grub.cfg (di Ubuntu naturalmente)
per questo ti avevo chiesto l'output del comando
df -h
comando che ci dice quanti hd tieni e come linux li identifica
a proposito di Grub 2
non è più possibile modificare il menu.lst ma bisogna disistallare i kernel in sovrappiù.
qualcuno potrebbe aiutarmi a farlo?
M&N
a proposito di Grub 2
non è più possibile modificare il menu.lst ma bisogna disistallare i kernel in sovrappiù.
qualcuno potrebbe aiutarmi a farlo?
M&N
1- grub-mkcongig
genera (di default out su stdout) un nuovo grub.cfg (ex menu.lst)
Lo fa lanciando un probe degli os che trova negli hd.
basta mettere un device.map con :
(hd0) /dev/sda
(hd1) /dev(sdb
......................
2- il nuovo grub.conf e' usato senza bisogno di ReInstallare grub2 nel MBR
3- grub-install
se non e' Installato ancora grub2 nell'MBR allora come col precedente
si usa grub-install la prima volta.
E' piu' versatile perche' usa una serie di moduli come un SO per accedere
ai devices (dischi) ed e' quindi in grado di gestire a livello di filesystems
l' accesso a kernel e initrd.
Si puo' Editare il grub.conf a mano cambiando le entries per il menu al boot.