Linux OS Ubuntu 9.10 [prime impressioni]

una grande comodità

volete aprire il SO e trovare già i vostri programmi preferiti aperti? io per esempio apro evolution, skype e empathy

aprite i programmi che preferite
andate in preferenze>Applicazioni d'avvio>Opzioni...selezionate et volià

al prossimo riavvio tutto come in quel momento :up::up::up:

io ho Opera di default (browser, client di posta, client torrent) :D
 
Goofy, se voglio avviare ubuntu dal grub di mandriva devo collocare il grub di ubuntu nella partixione / e non sull:-?' mbr vero?

perchè vuoi usare il grub di mandriva?:-?:-?

adesso il grub attivo è quello di Ubuntu (perchè è l'ultima distro installata)
per cui se vuoi modificare qualcosa devi modificare quello

attenzione che ubuntu adesso usa grub2 per cui non si può + modificare il menu-lst;)



il grub lo si deve sempre installare sull'mbr per evitare casini (almeno così faccio io) ;-)
 
perchè vuoi usare il grub di mandriva?:-?:-?

adesso il grub attivo è quello di Ubuntu (perchè è l'ultima distro installata)
per cui se vuoi modificare qualcosa devi modificare quello

attenzione che ubuntu adesso usa grub2 per cui non si può + modificare il menu-lst;)



il grub lo si deve sempre installare sull'mbr per evitare casini (almeno così faccio io) ;-)
in effetti per evitare casini il grub di ubunto l'ho installato sullì mbr di quell'HD, il grub di mandriva sull'mbr dell'altro HD ed avvia anche win, adesso per accedere al disco di ubuntu all'avvio del pc premo F11 e mi da la schermata da quale Hd partire
 
in effetti per evitare casini il grub di ubunto l'ho installato sullì mbr di quell'HD, il grub di mandriva sull'mbr dell'altro HD ed avvia anche win, adesso per accedere al disco di ubuntu all'avvio del pc premo F11 e mi da la schermata da quale Hd partire

scusami ma installando i grub su hd diversi ti sei incasinato un bel pò....

bastava mettere il grub sull'mbr e avevi un unico boot-manager da cui potevi gestire tutti i tuoi s.o.....;)
 
scusami ma installando i grub su hd diversi ti sei incasinato un bel pò....

bastava mettere il grub sull'mbr e avevi un unico boot-manager da cui potevi gestire tutti i tuoi s.o.....;)
il grub principale lo si installa sull' mbr, ma per avviare un'altra distro , esempio mandriva, il grub non va installato sull'mbr dell'hd dove risiede mandriva ma nella partezione /
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto