Linux OS Ubuntu 9.10 [prime impressioni]

uso la versione inglese

tasto dx sul desktop

change desktop background

ultimo tab VISUAL EFFECTS--> NONE (sugli effetti grafici)
 
io la uso su un notebook centrino e fila na bellezza, con tanto di effetti visivi attivati...è vero che ho 2gb di ram ma tanto ne usa a stento 300mb
 
A parte che usare l'ext4 con Wubi mi pare un controsenso, visto che viene letto da una partizione NTFS.

Wubi è utile per familiarizzare con Ubuntu, ma per poter giudicare le prestazioni reali di un SO bisognerebbe fare un'installazione "normale".

Ubuntu 9.10 è decisamente più reattiva sul mio sistema. E le migliorie dalla versione precedente mi hanno sorpreso parecchio.

:)


Non vorrei tediarvi ma ripeto, 9.04 wubi, stesso pc, era velocissima e usavo gli stessi effetti grafici, aspetto impaziente gli aggiornamenti secondo me hanno ancora parecchio da lavorarci sopra, è solo un'impressione però.
 
Ubuntu 9.10 è decisamente più reattiva sul mio sistema. E le migliorie dalla versione precedente mi hanno sorpreso parecchio.

:)
:up:

la Ubuntu 9.10 appena parte consuma 130 mb di ram

la 9.04 usava tra i 250 - 300 mb di ram

è veramente un'ottima versione

UBUNTU ONE dovrebbe essere molto utile ;)
 
un BUG

EMPATHY non prende in considerazione la configurazione del proxy aziendale...per cui al lavoro non posso usarlo

a casa funziona perfettamente
 
di default l'utente root non è utilizzabile con Ubuntu 9.10

può essere utile a volte in un terminale scalare di gerarchia e diventare root

il modo + veloce per abilitarlo da terminale è

sudo su
passwd root

e si inserisce e conferma la password di root

poi da terminale se si vuole diventare root basta fare

su -
 
Aggiornato alla 9.10 senza problemi.... l'unica cosa che non mi convince pienamente è il nuovo SW Centre, che trovo meno funzionale del precedente.

Al momento sono rimasto alla ext3, se passo alla ext4 reinstallando sulla medesima partizione, cosa devo selezionare come punto di mount? "/" o non seleziono nulla?
 
Aggiornato alla 9.10 senza problemi.... l'unica cosa che non mi convince pienamente è il nuovo SW Centre, che trovo meno funzionale del precedente.

Al momento sono rimasto alla ext3, se passo alla ext4 reinstallando sulla medesima partizione, cosa devo selezionare come punto di mount? "/" o non seleziono nulla?

guarda che il sw center è in + rispetto a synaptic (che c'è sempre in System,Administration, Synaptic); imho è per i niubbi

ext3 è vecchio passa a ext4
è molto affidabile e veloce


se devi reinstallare devi sempre selezionare / ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto