Notorio ma:
Risulta che x sbaglio l' italia post euro dia cresciuta di qualcosa?
Chissà come mai allora il qe .... Chissà come mail La cina che tiene artificialmente bassoil valore dello yuan e saran tutti matti .... E stranamente tutti a copiar la vituperata Italietta dei tempi che furono .... Saran tutti matti.
SpiegHIMI: checcc'è stamattina? Fatto passare giusto una giornata (onde create discontinuità) per il prodi che according to BARNARD per cui giornale et libero et psittaciformi?
prevedibile ....
Cioccolata fa bene sai? Anche l' altra cosa marrone .... Ci nascono i fiori
Quindi quanto meno strano ...
caro Lorenzo
se l'Italia non cresce da vent'anni, è solo colpa dell'euro?
diciamo che abbiamo avuto tassi bassi per vent'anni, cosa buona per chi ha alto debito pubblico ...
ed altre nazioni con l'euro si sono ben attrezzate per la crescita
magari con qualche riforma riformuccia liberale che tanto avrebbe giovato anche a noi
ma , dati i governi di sinistra degli ultimi vent'anni, è certo che da noi non si poteva fare nulla

il QE ...
fosse la panacea, c'è da chiedersi come mai Bernanke lo abbia interretto
e se serve a qualcosa, c'è da chiedersi se l'economia USA ne abbia beneficiato
la banca centrale annuncia oltre all'acquisto di 400 miliardi di dollari di Treasury a lungo termine anche un nuovo sostegno al mercato dei mutui: la Fed reinvestirà i proventi dei titoli legati ai mutui in nuovi titoli legati ai mutui invece che in titoli di Stato. Il cambio della composizione del portafoglio punta a mantenere bassi i tassi di interesse per favorire il credito e gli investimenti. »La crescita economica resta debole. Le condizioni del mercato del lavoro deboli e il tasso di disoccupazione rimane elevato. I consumi delle famiglie crescono a un tasso modesto.
Crisi, S&P: declassate sette banche italiane Nuovo allarme della Fed: "Crescita a rischio" - Economia - ilGiornale.it
la Cina ... evvia , son Komunisti, ke ne sanno loro di queste cose ??


o forse c'è anche dell'altro... anzi , probabilmente c'è dell'altro, credo
sul resto:
pagina 2, 30 ottobre ... prevedibile .... non ci avevo guardato, ma era davvero prevedibile ....
ma con un delay ! una pagina pari ! così si creano nuovi schemi , stavolta sono confuso davvero !
su cioccolata et similia:
certo fanno bene entrambe: l'importante è saper distinguere e non dar la cioccolata alle piante

per tacer del resto
concludo spiGHOTI: imho, non è
strano per nulla
ammenocchè tu non volessi scrivere
strame , ed in tal caso , concordo
concordo che non si fa di tutta l'erba un fascio, appunto