Ucciso dall’orso nel bosco

Io vedo una contraddizione molto grande in quelli che pensano: "Il mondo deve funzionare secondo le leggi della natura"

In natura vince il piu' forte -> Io sono la razza piu' forte in questo momento, quindi vinco io secondo le leggi naturali

Cosi' e' se vi piace, e anche se non vi piace e' cosi' lo stesso
 
Comunque a riguardo io non me la sento di prendermela con tutti gli orsi ma sono abbastanza d'accordo che un orso aggressivo che ammazza un uomo debba essere abbattuto. E' semplice buonsenso.
Anche perche' mi pare che poi l'animale si "abitua" a uccidere e diventa ancora piu' pericoloso.
 
Comunque a riguardo io non me la sento di prendermela con tutti gli orsi ma sono abbastanza d'accordo che un orso aggressivo che ammazza un uomo debba essere abbattuto. E' semplice buonsenso.
Anche perche' mi pare che poi l'animale si "abitua" a uccidere e diventa ancora piu' pericoloso.
La stessa identica cosa succede per le persone.
La maggior parte delle persone non sono in grado di uccidere un animale a sangue freddo. Specialmente mammiferi, uccidere una zanzara e' stranamente piu' facile. Anche se dal punto di vista morale e' la stessa cosa.

Chi invece e' in grado di uccidere lo fa senza nessun rimorso, agisce come l'orso
 
LA LETTERA DELLA MAMMA DI ANDREA PAPI, IL RAGAZZO UCCISO DALL'ORSO A CALDES

"Non dimenticate Andrea".
E' l'appello della mamma del ragazzo ucciso dall'orso in Valle di Sole.
Una sua lettera è stata diffusa oggi dai legali della famiglia, Marcello Paiar e Maura Cravotto.
Uno scritto pieno di dolore, ma anche di rabbia, quello di Franca Ghirardini che chiede giustizia per quella che definisce una morte annunciata.
Questo il testo integrale della lettera:

"Volevo dirvi che la mia anima e quella dei miei familiari è devastata da un immenso dolore, non riusciamo a capacitarci e a farcene una ragione.
Il sapere che Andrea è stato in balia dell’orso mi devasta.
Andrea e Laura sono la nostra ragione di vita e per questo chiedo rispetto.
Andrea é nato e vissuto qua, amava la natura e la rispettava, il suo territorio, le sue cime, le sue traversate erano la sua vita.
Chiedo a tutte le popolazioni che vivono nei territori di montagna e alle amministrazioni di far sentire la loro voce e di non abbandonarci e di non abbassare la guardia, perché io e tutta la mia famiglia lotteremo fino alla fine per rendere giustizia al mio Andrea.
Ringrazio di cuore per averci aiutato a trovare nostro figlio tutta la macchina dei soccorsi, vigili del fuoco, soccorso alpino e speleologico, gli operatori con i cani da ricerca e molecolari, le forze dell’ordine, i volontari che si sono attivati e l’amministrazione comunale.
Vi chiedo un’ultima cosa: non dimenticate.
Dobbiamo ridare ad Andrea la sua dignitá.
Mi rivolgo con questo mio scritto alle autorità della provincia e dello Stato attuali e pregresse perché se è successa questa tragedia, evidentemente forse non è stato fatto tutto quello che poteva essere fatto.
Eravamo a conoscenza dei fatti accaduti nel tempo ma non ci sono stati grandi interventi per garantire la sicurezza della popolazione.
Sappiate che noi siamo arrabbiati e indignati.
Il sistema ha fatto sì che Andrea diventasse la prima vittima annunciata.
Questo va ricercato in una gestione del progetto Ursus che non ha saputo adeguarsi e affrontare l’aumento degli orsi e che non ha ritenuto di agire dopo le molte aggressioni che ci sono state in questi anni.
Non è stato fatto niente.

Franca Ghirardini"
 
Circa 10 anni fa avevo scritto a L'Adige... proprio sul tema orsi... secondo me vanno mantenuti sul territorio a patto che vengano monitorati seriamente... non a parole. Significa sterilizzarne una quota in funzione della possibilità di mantenere sul territorio un certo numero di esemplari tranquilli. E allontanare quelli aggressivi, l'orso compie lunghissimi tragitti in pochissime ore... in tre giorni un orso può tranquillamente giungere dalla Slovenia per poi andarsene o restare. Serve maggiore monitoraggio.
Sul tema lupi... questa sì che è pericoloso... molto più che la gestione della convivenza con l'orso. I lupi se si moltiplicano e diventano dominanti sulle Alpi... io ad avere una casa isolata ai margini del bosco inizierei ad avere paura. I lupi sono di gran lunga molto più pericolosi degli orsi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto