WhatzzUP
Abbi Dubbi
se non tronca qua ci arriva col T in partenza sotto i 15, ora vediamo la forza del nuovo Tracy e come arriva sui 16![]()
avrei divergenza inversa su RSI su spm tf1h....

Allegati
Ultima modifica:
se non tronca qua ci arriva col T in partenza sotto i 15, ora vediamo la forza del nuovo Tracy e come arriva sui 16![]()
Kaprot, il codice per creare lo storico lo trovi nel file che ti mandai; è la macro collegata al bottone "Copia Datai OI" nel foglio Summary, "Copia_Valori_Daily"; nel mio caso te li accoda nel foglio "Lista Dati"in questo momento il codice prende i dati dalla tabella listino li elabora li mette nel formato corretto e poi li accoda allla base dati.
il passaggio intermedio nella tabella temporanea serve nella fase di test, una volta appurato che la routine funziona si crea al suo post una matrice di variabili e poi si accodda direttamente alla base dati.
ovvio che gli unici vincoli per raggiungere il risultato sono l'assenza di tabelle di appoggio precostituite e l'assenza , dopo l'elaborazione, di tabelle di appoggio.
se trovi una maniera diversa per farlo non ha importanza quello che conta è il risultato finale.
fatto questo si passa alla cosrtuzione del pain...........
....il codice prende i dati dalla tabella listino li elabora li mette nel formato corretto e poi li accoda allla base dati..........
questa potrebbe essere la base di partenza , se qualcuno lo prova, trova i possibili bug lo migliora in alcune parti e lo integra con la gestione degli errori abbiamo finito il primo passo,la creazione e aggiornamento della base dati.
poi partendo dal lavoro fatto da cammello con le tabelle pivot e integrando il codice di kaprot costruire il foglio di estrazione dati.
ho utilizzato nel codice alcune proprietà come usedrange o offset che possono ritornarci utili per scrivere codice compatto.
se qualcuno ha tempo e voglia potrebbe dare una sistemata ai nomi delle variabili e creare quelle pubbliche, per velocizzare il lavoro le ho messe un pò alla rinfusa.
si potrebbe migliorare il codice in alcune parti per renderlo più compatto in particolare la routine DatiListino().
c'è un modo per cambiare la formattazione dei prezzi?![]()
non ho capito tontotreno
Kaprot, il codice per creare lo storico lo trovi nel file che ti mandai; è la macro collegata al bottone "Copia Datai OI" nel foglio Summary, "Copia_Valori_Daily"; nel mio caso te li accoda nel foglio "Lista Dati"
C
- 1) costruire un base dati con più informazioni possibili.
- 2) estrarre i dati dalla base dati con la massima flessibilità possibile.
il pain è uno dei possibili usi della base dati ed è quello che faremo per primo.
hai ragione, scusami ho confusoCiao, non mi risulta che mi hai mandato un file.
Forse ti riferisci al file che hai mandato a Joker?
Comunque mi pare di capire che Treno abbia in mente una cosa più generale che un "semplice" foglio che estragga, calcoli e storicizzi il max pain.