unlui
Cymbius !
npo scusa che dibattito cerchi?Mi pareva di aver inizato dando elementi di riflessionE non per aprire UN RING
piuttosto studia un po' di geografia. apriti la cartina dell'emilia e vedrai che a destra c'e' la pianura alluvionale e a sinistra gli appennini.
se quando piove forte l'acqua scende a valle la cosa e' nota . la cosa misteriosa e' dove i soldi stanziatiandati per fare i bacini in caso di grosse piogge
vedi il dito e non la luna !
pianura alluvionale si chiama dall'antica grecia quella che sta' a ovest degli appenini e arriva al mare