Liabel ^^
Forumer storico
Io non me ne intendo ma qui dicono che il Veneto con i bacini ha fronteggiato un'alluvione peggiore dell'Emilia RomagnaCol tempo ho sperimentato quello che mi avevano detto. Bicchiere pieno in un ora e si allaga tutto non ci sono fossi che tengano. A 70 mm ora perchè ne sono venuti 100 in 1 ora e mezza le fogne vanno al contrario. E parliamo di un temporale, vasto ma pur sempre di un'area molto ristretta.
Dico questo perchè sennò non si capirebbe che dal punto di vista meteo non ho niente da dire sull'uragano che si è abbattuto in ER.
![corrieredibologna.corriere.it](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fdimages2.corriereobjects.it%2Ffiles%2Fog_thumbnail%2Fuploads%2F2023%2F01%2F18%2F63c824b6c2e7e.jpeg&hash=ae6640272ce3addf18796787f194e8f7&return_error=1)
Maltempo in Emilia-Romagna, il Veneto salvato dai bacini di laminazione ma in Emilia-Romagna uno su due non funziona
Con la tempesta Vaia del 2018 in Veneto si registrarono 700 millimetri di pioggia in poche ore, ora in Emilia Romagna ne sono caduti 300: il confronto fra leinfrastrutture e i sistemi delle due regioni confinanti