UN RECENTE STUDIO HA DIMOSTRATO CHE LE DONNE iN SOVRAPPESO VIVONO PIU' A LUNGO

Non se ne sentiva proprio il bisogno, ma con il decreto sulle Popolari il governo Renzi ha dato l’ennesima conferma di seguire una agenda che non fa gli interessi degli italiani (neanche lo avessero eletto, poi!) ma “altri” interessi, internazionali, europei, globalizzanti; come quando promuove politiche fiscali che incentivano le aziende ad assumere all’estero e costringono i nostri giovani ad emigrare.
Con l‘abolizione del voto capitario, cioè del principio che ogni azionista ha diritto ad un voto, indipendentemente dalla quantità di azioni possedute, si apre la porta di fatto ad acquisizioni di pacchetti di maggioranza che permettano il controllo completo di tali istituti. Analogamente a quanto già fatto per le municipalizzate, in cui l’obbligo di quotazione espone tali società a scalate e spostamento (verosimilmente all’estero) del pacchetto di controllo.
Per le popolari, infatti, bastava che i dipendenti, di solito anche soci detentori di quote azionarie, partecipassero alle assempblee per rendere impossibile l’acquisizione del controllo, anche a fronte di forti esborsi di capitali. Infatti, all’annuncio del decreto (ma perchè un decreto poi? Il governo aveva paura di un sano e – perlomeno di facciata – democratico confronto in parlamento? Il potere legislativo non dovrebbe stare in parlamento? Mi sono perso qualcosa? Che urgenza c’era?) i mercati hanno reagito con forti acquisti su questi titoli: ad esempio il titolo della Banca Popolare di Milano ha “guadagnato” in una settimana il 15%, arrivando a superare il 20% immediatamente dopo l’annuncio del decreto.
 
Buongiorno a tutti :)

:-o:D:D
 

Allegati

  • z1941.jpg
    z1941.jpg
    11,9 KB · Visite: 351
HARD


Qui ci vorrebbe il commento di un'esperta :rolleyes::D

“le donne sono portate a credere che solo le altre donne abbiano piacere nel fare cunnilingus. Le donne che provano vergogna per l’aspetto, l’odore, il sapore delle loro vulve, credono che gli uomini pensino la stessa cosa. La verità invece è che gli uomini vorrebbero trovare il modo di dare piacere alle loro partner. Le donne fanno fatica a credere di meritare piacere. Non credono che il loro amante provi piacere a stimolarle e non riescono a rilassarsi. Non capiscono che i loro genitali e il loro corpo sono belli, amabili, meritevoli di attenzione. Quindi il cunnilingus diventa il microcosmo di comportamenti verso se stesse che riflette come si sentono anche al di fuori della sfera sessuale, è lo specchio di come percepiscono il loro corpo e il loro posto nel mondo”.
 
Pensate a tutti quelli che tr......davanti al televisore :lol::lol::lol:

LA POLEMICA ALL’IMPROVVISO -

È polemica nei confronti di Samsung, che tra le pieghe dei suoi termini di servizio dei suoi Smart Tv spiega come i dati raccolti dai sensori dei suoi apparecchi, che registrano comandi vocali e gestuali attraverso microfoni e telecamere, siano immagazzinati e utilizzati anche da terze parti per scopi commerciali. Di più, l’azienda coreana invita i suoi clienti a non parlare di dati e cose personali di fronte alla televisione.
 
GLI ALTRI PRODUTTORI NON DICONO NIENTE -

La scoperta ha portato a vivaci polemiche e ha spinto i media statunitensi a indagare come si comportino i concorrenti che sfoggiano dispositivi simili, scoprendo così che se la cavano semplicemente sorvolando a piè pari la questione. I servizi offerti da Samsung prevedono una clausola di opt-out, che in genere viene del tutto ignorata dai clienti inconsapevoli dell’esatta portata del problema. Secondo Samsung i dati viaggiano criptati, ma finendo anche nelle mani di terze parti è chiaro che gli utenti abbiano ben poche certezze sull’uso che ne sarà fatto, per non dire della possibilità che qualcuno «entri» nel loro salotto all’insaputa di tutti piazzando in pratica un apparecchio da ripresa nel cuore della casa.
IN COSA CONSISTE IL PERICOLO -

Gli stessi televisori connessi in rete raccolgono molti altri dati, dal tipo di uso del dispositivo ai canali guardati, fino al contenuto degli hard disk e di altri dispositivi connessi in rete all’apparecchio, che non è quindi un terminale passivo capace solo di riprodurre dati, ma un vero e proprio computer capace di farsi largo fino ai dati contenuti su smartphone e PC collegati.
 
HARD


Qui ci vorrebbe il commento di un'esperta :rolleyes::D
:eek::eek::eek::specchio::specchio::specchio::help:
Pensate a tutti quelli che tr......davanti al televisore :lol::lol::lol:

LA POLEMICA ALL’IMPROVVISO -

È polemica nei confronti di Samsung, che tra le pieghe dei suoi termini di servizio dei suoi Smart Tv spiega come i dati raccolti dai sensori dei suoi apparecchi, che registrano comandi vocali e gestuali attraverso microfoni e telecamere, siano immagazzinati e utilizzati anche da terze parti per scopi commerciali. Di più, l’azienda coreana invita i suoi clienti a non parlare di dati e cose personali di fronte alla televisione.
:eek::eek::eek::help::help::help::help::help:

:ops::ops:


Visto che sto 3d sta alla borsa come io sto alle scarpe con i tacchi :-o... tanto vale che lo utilizzi per divulgare informazioni geografiche e/o turistiche :-o

Domenica: Monte Zerbion - Valle d'Aosta :)
Bella giornata, tanta neve farinosa... ma una bisa (per i diversamente piemontesi: "vento freddo e pungente" :-o) teribbbbile :rolleyes:
 

Allegati

  • Panorama 11-11.jpg
    Panorama 11-11.jpg
    229,5 KB · Visite: 141
  • IMG_9510-1.jpg
    IMG_9510-1.jpg
    345,5 KB · Visite: 166
Gruppo del Monte Rosa e Cervino (prima foto)... panoramica dal Monte Zerbion alla vallata verso Aosta :-o
 

Allegati

  • Panorama 04-1.jpg
    Panorama 04-1.jpg
    362 KB · Visite: 118
  • Panorama 03-1.jpg
    Panorama 03-1.jpg
    430,5 KB · Visite: 122
ah bellllllllllllllllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:vicini::vicini::vicini:
tutto bene da queste parti??io oggi ho arrotondato classe ditori a 0,34 circa..ne ho 130k a 0,296 circa di media:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto