Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

Ringraziamo Mister Mille per la compagnia che ci concede nei momenti più importanti. Anche oggi ci saluta, e lo ricambiamo, da quota 39,70.
 
Infatti.
Chiusura 39, massimo intraday. Rotta, direi traforata la resistenza in area 38,60 ci si dirige ora verso la successiva in area 40,60. Il testa e spalle rialzista sta dando i suoi frutti. Osservando gli scambi mi pare ci sia fretta di posizionarsi al meglio per un eventuale spettacolo.
Unica perplessità: un certo ipercomprato, ma quando c'è una tale forza negli acquisti l'ipercomprato può anche protrarsi.
Visto il tempo che è passato dalla consegna dei documenti della gara per la determinazione dell'advisor, mi aspetto qualche novità nel giro di una settimana, al massimo due.

Intendo qualcosa di simile a questo: http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/bandigara/altri/bandi/G_858_011-11/Seduta-aggiudicazione.pdf
 
Bisogna prendere atto che si scarica. Sapevamo che poteva, anzi doveva succedere visto la buona dose di ipercomprato sullo stocastico. Può proseguire tranquillamente muovendosi sopra 38 senza inficiare il nuovo corso e proseguendo la costruzione del testa e spalle rialzista.
 
Chiusura 38,89. L'unica novità grafica di oggi è la contrazione dei volumi, per il resto si procede come da copione.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-01-10 at 7.01.59 PM.png
    Screen shot 2013-01-10 at 7.01.59 PM.png
    13,9 KB · Visite: 148
Si prosegue con quella che potrebbe sembrare aria fritta ma che in realtà dovrebbe essere una marcia di avvicinamento ai piani alti. Forse qualche buona indicazione l'avremo a fine seduta dal grafico settimanale.
 
Mi sono perso le ultime tre ore di scambi. Tuttavia dal report mi sembra di capire che in un quarto d'ora siano volate circa 4.000 azioni con una strana sequenza di grossi blocchi e di nano-blocchi da 2 si direbbe in maniera alternata tra servire la lettera e mangiare il denaro. Non possono essere movimenti casuali o spontanei ma sono sicuramente studiati. A quale pro non saprei.
 
Ultima modifica:
Nessuna asta di chiusura. Ultimo 38,82 delle 16:04 a conferma di una giornata spenta il cui unico momento di elettricità è stato quel quarto d'ora di scambi piuttosto strano nella dinamica. Anche oggi, come ieri, nessuna novità grafica di rilievo, solo la continuazione del testa e spalle rialzista.
Più interessante è la situazione del grafico settimanale (il primo dei due grafici): le ultime tre candele hanno scongiurato la formazione di un testa e spalle ribassista creando, al contrario, i presupposti per la formazione di uno rialzista. Dipende se nelle prossime settimane si formerà la seconda spalla o se addirittura procederà verso l'alto rompendo la linea del collo che all'incirca coincide anche con una resistenza settimanale posta in area 39.
 

Allegati

  • bf_sett.JPG
    bf_sett.JPG
    309,9 KB · Visite: 114
  • Screen shot 2013-01-11 at 5.54.54 PM.png
    Screen shot 2013-01-11 at 5.54.54 PM.png
    14 KB · Visite: 133
Ultima modifica:
Apertura a 38,82 con 50 azioni, cioè tanto per dire che il titolo esiste. Indubbiamente suona strano che un titolo in odore di opa scambi così poco mentre tutto il resto del mercato è in discreto fermento e gli indici salgono da numerose sedute. Ma questa è da sempre una caratteristica di questo titolo che si muove alternando grandi ondate a calma piatta con netta prevalenza, tuttavia, di quest'ultima. Aspettiamo di vedere se Mister Mille, che non si è posizionato su un livello a caso e che salutiamo affettuosamente, verrà sfrattato dalla suo seggiolino in giornata.
 
Ed ecco infatti arrivata una delle proverbiali ondate di scambi avvenuti in maniera concitata ed apparentemente disordinata con 3.400 azioni in 2 minuti. In realtà, vista anche la ripetitività delle dimensioni di certi ordini, si tratta probabilmente di scambi concordati. Potrebbe essere il preludio a qualche novità.
 
Come si è già detto più volte siamo in attesa di conoscere il nome della società che si occuperà di condurre l'asta di vendita di Bonifiche Ferraresi per conto della Banca d'Italia.
Solo a titolo di curiosità si nota che l'attuale revisore di Bonifiche Ferraresi, come da organigramma, è Deloitte & Touche S.p.A. Detta società, probabilmente non è stata scelta a caso ma probabilmente per la sua vocazione ad occuparsi, tra gli altri, anche del settore agricolo come si legge nel sito: Deloitte.it | Ufficio Stampa | Osservatorio Food & Agriculture. Interessante l'allegato pdf da scaricare.

Immagino che abbia partecipato alla gara per l'incarico di advisor dell'asta di vendita, credo anche con buone possibilità di successo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto