Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

Chiusura 37,02. Minimo di seduta e nuovo minimo di periodo. Tutto sembrerebbe far pensare a non rosee prospettive finali. Resta il fatto che l'ipervenduto ulula alla luna e in questi casi, ripeto, un titolo di solito diventa una polveriera. A Roma direbbero "mo famo er botto".
 
Si è affacciato un po di denaro. Ma me le ricordo ancora quelle 5.000 di qualche giorno fa che non hanno prodotto niente di positivo.
 
Opinione: É UOMO CHI DICE, APPARENZA CHI TACE

***************************

- Sabato 22 Giugno 2013



BONIFICHE FERRARESI, "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE": PERCHÉ TACERE?

. . - Non sempre certamente è un bene assere a conoscenza di qualcosa
e non riferirla a chi quella cosa lo riguarda o avrebbe addirittura diritto di
conoscerla; ma peggio ancora sarebbe persistere nel silenzio ad informare
mentre altre persone, per un motivo o per un altro, di quella stessa cosa
sono a conoscenza.

. . - Quale possibile danno potrebbe arrecare a chi sa e compete dire
d'essere state presentate alcune "Manifestazioni d'interesse" di
partecipazione all'asta della quota-capitale di Bonifiche Ferraresi detenuta
dalla Banca d'Italia? Nessun danno! E allora perché lasciare nel dubbio e
nello sconforto centinaia di piccoli azionisti preoccupati per il loro
investimento su questo titolo azionario?

. . - A molti piccoli detentori di azioni Bonifiche Ferraresi è proprio questo
incessabile silenzio d'informazione a provare in essi diffidenze e
preoccupazioni.

. . - A cancellare ogni inquietante sospetto non resta che sperare in un
conveniente e tanto vanamente atteso "dire" piuttosto che in un spiacevole
persistente "tacere". Che Elpis sia con noi. pedrito.
 
***************************

- Sabato 22 Giugno 2013



BONIFICHE FERRARESI, "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE": PERCHÉ TACERE?

. . - Non sempre certamente è un bene assere a conoscenza di qualcosa
e non riferirla a chi quella cosa lo riguarda o avrebbe addirittura diritto di
conoscerla; ma peggio ancora sarebbe persistere nel silenzio ad informare
mentre altre persone, per un motivo o per un altro, di quella stessa cosa
sono a conoscenza.

. . - Quale possibile danno potrebbe arrecare a chi sa e compete dire
d'essere state presentate alcune "Manifestazioni d'interesse" di
partecipazione all'asta della quota-capitale di Bonifiche Ferraresi detenuta
dalla Banca d'Italia? Nessun danno! E allora perché lasciare nel dubbio e
nello sconforto centinaia di piccoli azionisti preoccupati per il loro
investimento su questo titolo azionario?

. . - A molti piccoli detentori di azioni Bonifiche Ferraresi è proprio questo
incessabile silenzio d'informazione a provare in essi diffidenze e
preoccupazioni.

. . - A cancellare ogni inquietante sospetto non resta che sperare in un
conveniente e tanto vanamente atteso "dire" piuttosto che in un spiacevole
persistente "tacere". Che Elpis sia con noi. pedrito.
Caro pedrito (l'iniziale é minuscola solo perchè così è scritto il tuo nick), ogni tuo intervento ha la prerogativa dell'equilibrio e della saggezza. Mi sentirei però di rilevare, in questo caso, che forse queste tue osservazione possono essere un po' premature. Infatti è trascorsa una sola settimana dal termine di presentazione delle manifestazioni d'interesse le quali devono essere valutate e selezionate per l'accesso alla competizione d'asta. Può essere che questa attività abbia bisogno di qualche giorno ancora per essere completata. Ma... la mia è solo una puntualizzazione al limite dell'ironia perchè, in buona sostanza, anch'io ho concretii motivi per pensare che non ci verrà comunicato niente.
Più interessante potrebbe risultare provare a capirne i motivi. Un amico solleva persino il sospetto di un'asta bulgara e credo non sia necessario tradurne in parole povere il concetto. Se così fosse l' interrogativo più grande non sarebbe "perchè?" ma piuttosto "perchè adesso e non qualche anno fa?", quando il mercato era più brillante e giravano più soldi. Di questi tempi invece è come quando uno vende i gioielli di famiglia per riuscire a tirare avanti in uno stato di necessità che ti mette in condizioni di debolezza rispetta ai potenziali acquirenti. In pratica una svendita più che una vendita. Ma potrebbe essere solo un'impressione. Si potrebbe far riferimento ad uno sfoggio di trasparenza. Ma cos'è la trasparenza? Cercare di (di)mostrare che non ci sono spifferi o spiegare agli interessati cosa sta succedendo? Si dirà che da sempre i piccoli azionisti vengono ignorati o prevaricati nelle vicende societarie ma qui siamo di fronte ad una tipologia particolare di piccoli azionisti. Non si dimentichi infatti che nella compagine azionaria non esiste attualmente alcun soggetto (a parte Bankitalia) che possieda il 2% della società. Chi segue il titolo da un po' ha sicuramente capito che ormai il flottante è risicato e questo significa che se alcuni di questi cosiddetti piccoli azionisti unissero le loro azioni raggiungerebbero, anzi supererebbero la soglia oltre la quale si è obbligati a risultare nella pie-chart della Consob (basta vedere con quante azioni alcuni soggetti si sono presentati alle assemblee negli ultimi anni). Questo per dire che solo apparentemente non esiste oltre a Bankitalia nessuno altro soggetto "forte" perchè quel soggetto è tutto il popolo degli altri azionisti. E questo popolo, pur non raggiungendo la maggioranza assoluta, è una presenza tutt'altro che irrilevante e di tutto rispetto.
Il rispetto, appunto.
 
Opinione: É UOMO CHI DICE, APPARENZA CHI TACE

***************************

- Sabato 22 Giugno 2013



BONIFICHE FERRARESI, "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE": PERCHÉ TACERE?

. . - Non sempre certamente è un bene assere a conoscenza di qualcosa
e non riferirla a chi quella cosa lo riguarda o avrebbe addirittura diritto di
conoscerla; ma peggio ancora sarebbe persistere nel silenzio ad informare
mentre altre persone, per un motivo o per un altro, di quella stessa cosa
sono a conoscenza.

. . - Quale possibile danno potrebbe arrecare a chi sa e compete dire
d'essere state presentate alcune "Manifestazioni d'interesse" di
partecipazione all'asta della quota-capitale di Bonifiche Ferraresi detenuta
dalla Banca d'Italia? Nessun danno! E allora perché lasciare nel dubbio e
nello sconforto centinaia di piccoli azionisti preoccupati per il loro
investimento su questo titolo azionario?

. . - A molti piccoli detentori di azioni Bonifiche Ferraresi è proprio questo
incessabile silenzio d'informazione a provare in essi diffidenze e
preoccupazioni.

. . - A cancellare ogni inquietante sospetto non resta che sperare in un
conveniente e tanto vanamente atteso "dire" piuttosto che in uno spiacevole
persistente "tacere". Che Elpis sia con noi. pedrito.


*****************************

- Domenica 23 Giugno 2013


. . - Non sono stato chiaro stimatissimo tifortú; intendevo
sentirci dire almeno: "chiusa l'operazione (14/6) i partecipanti
interessati risultato N. ...", oppure "nessuno". Come si fa di
"regola" in questi o simili casi, anche per non dare ambito a
eventuali combine postchiusura. Con stima, pedrito.
 
*****************************

- Domenica 23 Giugno 2013


. . - Non sono stato chiaro stimatissimo tifortú; intendevo
sentirci dire almeno: "chiusa l'operazione (14/6) i partecipanti
interessati risultato N. ...", oppure "nessuno". Come si fa di
"regola" in questi o simili casi, anche per non dare ambito a
eventuali combine postchiusura. Con stima, pedrito.

E' vero, non avevo colto la sfumatura. Tuttavia, pur confermando il mio pessimismo sul grado di comunicazione che verrà, la mancata informazione che tu giustamente lamenti non mi sorprende ad oggi. Sono infatti iscritto alle newsletter di Bankitalia che aggiornano, tra le altre cose, sullo stato di avanzamento di gare, appalti ecc.. Ti posso assicurare (e chiunque può verificarlo sul sito) che, ad esempio, tra l'aggiudicazione di una gara e la relativa comunicazione passano mediamente almeno una decina di giorni/2 settimane. Quindi da un lato non bisogna stupirsi se ancora niente è stato comunicato su quante manifestazioni d'interesse siano pervenute. Dall'altro lato non penso che ciò avverrà mai. In sintesi: forse non diranno mai niente ma ad oggi non lo avrebbero comunque ancora fatto, in base alle loro abitudini.
 
Chiusura 37,49 con un'asta finale degna dei migliori equilibristi: 1.061 azioni in denaro hanno fronteggiato 1.060 azioni in lettera determinando il prezzo finale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto