Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

E ancora.
Di questo passo finirà la carta. Di diverso oggi solo un passaggino sotto il supporto nato a fine settembre ed ampiamente testato dal 16 novembre ad oggi. Se posso esprimermi, non penso che questo andazzo durerà oltre la prossima settimana. Ma è una mia immaginazione. E poi ci sono i giocherelloni che quando la situazione lo consente si divertono un po'. Che si divertano, finchè possono.
Dimenticavo: SAR tornato in trend discendente. Anche gli altri indicatori si sono riscaricati e questo potrebbe essere una buona base per una buona ripartenza. Giocherelloni permettendo.
 
Se io adesso scrivo che ormai questa è una pressione spompata e che quella specie di X-FACTOR degli advisor non può che volgere al termine sono sicuro che la vedremo andare sotto 38 in pochi minuti.
 
A parte gli scherzi e l'analisi tecnica: se non escono novità positive nel giro di una settimana al massimo bisognerà cominciare a pensare che si è rotto qualche ingranaggio del meccanismo di vendita.
Non dimentichiamo che questo è un titolo sotto opa e che la società opera in un settore adesso più che mai strategico, anche se l'articolo da me riportato ieri parla di un possibile calo della produzione entro il 2021. Ma è ragionevole credere che la vendita, se non si inceppa, si possa concludere con largo anticipo su quella data.
 
Artificiosamente tenuta in piedi con la chiusura. O forse artificiosamente sbattuta durante la seduta. Infatti anche oggi una bella escursione sotto il supporto ed ennesimo nuovo minimo di periodo ma ci ha pensato la chiusura più alta della settimana a rimettere in sesto la baracca. I volumi sono comunque irrisori. Resta valido, per me, quanto scritto nei post precedenti odierni.
 
Book impostato molto negativamente. Faccenda Monti pesa sui mercati, ci si domanda se peserà anche sulle decisioni strategiche di Bankitalia. Per quanto riguarda questo titolo penso di no, la logica dice no. Ma non si sa mai.
 
Chiusura telecomandata con 1 azione a 38,49. Quasi sui massimi dopo una giornata passata a vendere. Ma che ci volete fare e soprattutto cosa ha creduto di fare l'autore del folle gesto visto che una tale chiusura significa comunque preparare un atterraggio sulla pista n. 37?
 
Il titolo fa l'equilibrista sul filo del supporto statico. Oggi non ha confermato l'abbandono, progettato ieri, del supporto stesso. Sembra quasi una presa in giro ma forse è solo un'attesa di novità (X-FACTOR degli advisor) durante la quale non si vuole rischiare di abbandonare le posizioni e ritrovarsi poi a rincorrere.
RSI appena sopra i valori di fine ipervenduto mentre lo stocastico lento è già piuttosto avanti. Ciò significa che anche se quelli di ieri fossero stati i minimi di periodo, potrebbero essere necessarie ancora parecchie settimane prima di rivedere i recenti massimi e il famigerato test del massimo storico. Infatti nella migliore delle ipotesi potremmo assistere, nei prossimi giorni, ad un caricamento degli indicatori stessi quasi certamente senza grande incremento della quotazione rendendo così necessario uno scarico, anche con movimento laterale ma comunque con l'impiego di qualche seduta di borsa. Insomma, immagino che ci vorrà ancora pazienza per riveder le stelle.
 
Nelle ultime 4 sedute il titolo ha testato con successo la media mobile a 100 giorni chiudendo sempre al di sopra di essa. Era dal 6 settembre che non si riavvicinava così tanto a questa media e ciò la dice lunga sull'inversione del trend di medio in atto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto