Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

Allego il bilancio che peraltro si trova sul sito della società. Dopo una veloce lettura e in sintesi balza all'occhio un'annata non molto redditizia. Ne consegue, tra le altre cose, la distribuzione di un dividendo alquanto limitato rispetto alla media degli ultimi anni.
Altro dato importante è la convocazione dell'assemblea per il 18 aprile nella quale, oltre all'approvazione del bilancio stesso e del dividendo, si procederà alla nomina di un nuovo CdA (quello attuale è in scadenza). Ciò sembrerebbe non deporre a favore di tempi brevi per la conclusione della vendita (un nuovo CdA per pochi mesi?) a meno che, al contrario, in un mese si concluda tutto e il nuovo CdA sia l'espressione del nuovo proprietario.
Si segnala, nel documento emesso, che il titolo non è soggetto alla nuova tassa sulle transazioni finanziarie in vigore dal 1° marzo 2013. Che questo fatto possa incentivare il trading o comunque la trattazione del titolo?

Il passo che ho messo in evidenza è un tarlo che comincia a lavorare nella mia umile mente. E' difficile che avvenga ma non impossibile... continuo a pensarci...

Ciò sarebbe possibile, però, solo nel caso in cui la comunicazione della scelta dell'advisor sia avvenuta tardivamente, con l'advisor già al lavoro a tutti gli effetti da parecchie settimane. Questa eventualità aggiungerebbe riservatezza e soprpresa all'operazione. Unica controindicazione a questa ipotesi sarebbe la necessità di pubblicare un bando d'asta.

E la controindicazione esiste. Sono andato a riprendere le linee guida indicate da Bankitalia che l'advisor dovrà seguire nel corso della sua attività.
Leggendo i vari punti si ha la sensazione che, come già da me paventato in post precedenti, i tempi di realizzazione della vendita non potranno che essere piuttosto lunghi.
In particolare il punto E parla di un bando da redigere e pubblicare in vari modi.
Comunque ecco di seguito le linee guida e il link per leggere il documento completo:

L’advisor si obbliga in particolare a svolgere, con le modalità previste nell’offerta tecnica
presentata in sede di gara, secondo il relativo “cronoprogramma di GANTT” ed entro il
termine di cui al successivo art. 2, le seguenti prestazioni:
A) formulazione di uno schema generale di vendita della Partecipazione teso al
perseguimento delle migliori condizioni di vendita possibili nello scenario di
mercato esistente; lo schema dovrà risultare compatibile con gli obiettivi e i vincoli
prefissati dalla Banca (dismissione in blocco dell’asset , mediante asta al miglior
prezzo fra offerenti preselezionati in base ad opportuni requisiti di idoneità e alla
loro disponibilità a rispettare le condizioni che verranno stabilite d’intesa fra la
Banca e l’advisor) ed essere coerente con l’offerta tecnica presentata dalla Società in
sede di Gara. 2
Lo schema dovrà essere consegnato alla Banca entro 60 giorni dalla stipula del
presente contratto e dovrà essere aggiornato o modificato, su richiesta della Banca,
ogniqualvolta ciò risulti opportuno alla luce degli elementi che dovessero
emergere o sopravvenire durante l’appalto.
Lo schema dovrà prevedere almeno:
a) struttura e tempi della fase di raccolta delle manifestazioni d’interesse non
vincolanti presentate dal pubblico degli investitori (nel seguito le
“Manifestazioni”);
b) struttura e tempi della successiva fase di asta al miglior prezzo tra gli investitori
risultati idonei a parteciparvi (nel seguito l’”Asta”);
c) requisiti di idoneità degli investitori per l’ammissione alla fase d’Asta (standing
economico / finanziario / industriale, status giuridico, assenza di conflitti
d’interesse e di stretti legami con Bonifiche Ferraresi S.p.A., con l’advisor e con i
loro esponenti e così via, nonché disponibilità a rispettare le sopra citate condizioni
che verranno stabilite dalla Banca d’intesa con l’advisor;
d) modalità tecniche dettagliate dell’Asta, nelle ipotesi con prezzo base e senza
prezzo base;
e) l’ausilio di uno studio notarile per la ricezione, la custodia e l’apertura dei plichi
contenenti le offerte d’Asta nonché per la verifica della regolarità della procedura
di vendita, della quale il notaio incaricato si farà garante; a tal fine, il notaio dovrà
redigere un apposito verbale di apertura dei plichi e di constatazione delle offerte
d’Asta, da trasmettere a cura dell’advisor alla Banca congiuntamente alle offerte
medesime;
f) l’aggiudicazione della Partecipazione all’investitore che abbia offerto, tra tutti gli
ammessi all’Asta, il prezzo più elevato;
g) la definizione di una procedura idonea a sollecitare rialzi di prezzo
nell’eventualità che i prezzi delle migliori offerte d’Asta, utili ai fini
dell’aggiudicazione, risultino uguali o distanziati tra loro per meno del 10%;
B) attività di due-diligence propedeutica alla valutazione e alla vendita della
Partecipazione, che consisterà nella ricognizione delle condizioni economiche,
finanziarie e patrimoniali dell’emittente Bonifiche Ferraresi S.p.A., della sua
posizione fiscale, contributiva, lavoristica, ambientale, nonché nella
individuazione dei fattori di rischio / opportunità che ne possono influenzare il
valore;
C) stima del valore economico di Bonifiche Ferraresi S.p.A., e, di riflesso, della
Partecipazione; a tal fine, entro 90 giorni dalla stipula del presente contratto
l’advisor dovrà presentare alla Banca una relazione di stima, preliminare ma
completa, redatta utilizzando le più appropriate metodologie di valutazione
d’azienda e le informazioni emerse dalla due diligence di cui al punto B). La Banca
comunicherà all’advisor le proprie considerazioni sulla stima preliminare entro i 15
giorni successivi al ricevimento della stessa; eventuali ritardi in tale
comunicazione non produrranno peraltro alcuna conseguenza a carico della Banca
né saranno computati in danno dell’advisor ai fini del presente contratto;
D) analisi della struttura tecnico-giuridica di attuazione della vendita e di eventuali
aspetti fiscali che potrebbero condizionarla (valutati nella prospettiva dei
potenziali acquirenti); 3
E) redazione del bando di vendita e delle informazioni complementari e svolgimento
di tutte le attività connesse con la procedura di vendita, che dovrà essere
improntata al rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità e
prevenzione dei conflitti di interesse, con particolare riferimento all’indipendenza
d’azione e di giudizio dell’advisor rispetto ai partecipanti. In relazione a ciò:
- l’advisor dovrà far pubblicare a proprie cura e spese il bando su due dei cinque
maggiori giornali quotidiani nazionali italiani, di cui uno economico, nonché sui
maggiori quotidiani economici di Regno Unito, Francia e Germania;
- il bando dovrà contenere, in forma sintetica ma chiara e precisa, le informazioni
essenziali su Bonifiche Ferraresi S.p.A., sulla Partecipazione e sulla procedura di
vendita; dovrà precisare che lo stesso non costituisce un’offerta al pubblico ex art.
1336 cod. civ. e non è in alcun modo vincolante per la Banca; dovrà fare rinvio, per
più dettagliate informazioni sulla procedura di vendita, a una sezione dedicata del
sito web dell’advisor, che questi si impegna a realizzare;
F) allestimento e conduzione di presentazioni ai potenziali investitori, anche con
modalità multimediali (management presentations); se richiesto dalla Banca, essi
dovranno includere anche la partecipazione di esponenti della Banca stessa e/o di
Bonifiche Ferraresi S.p.A.;
G) svolgimento di attività promozionali, in forma qualificata e autorevole, volte a
individuare e sollecitare gli investitori o gruppi di investitori potenzialmente
interessati all’acquisto della Partecipazione a livello nazionale ed internazionale; a
tal fine l’advisor dovrà attivare gli opportuni contatti con il mondo
dell’imprenditoria, della finanza e delle professioni, con particolare riguardo ai
settori dell’agricoltura e dell’industria agro-alimentare. In ciascuna occasione di
contatto, l’advisor preciserà che le concrete offerte d’acquisto della Partecipazione
potranno essere avanzate esclusivamente nelle forme e nei modi della procedura
prevista dal bando di vendita;
H) raccolta, presso le proprie strutture organizzative, delle Manifestazioni inviate dai
potenziali investitori ai sensi del bando di vendita e valutazione preliminare delle
stesse; terminata la raccolta, l’advisor dovrà presentare alla Banca una sintetica
relazione sui profili imprenditoriali di tali soggetti e sulla loro idoneità ad essere
ammessi alla fase d’Asta;
I) allestimento di una data room, intesa come struttura virtuale ad accesso telematico
protetto contenente dati e documenti non di pubblico dominio su Bonifiche
Ferraresi S.p.A. e sulla Partecipazione che potranno essere consultati dagli
investitori che hanno manifestato l’interesse a partecipare alla vendita e siano stati
ammessi alla fase d’Asta; scelta delle informazioni da inserire nella data room nel
rispetto delle esigenze di Bonifiche Ferraresi S.p.A., della Banca e della normativa
sul trattamento delle informazioni privilegiate relative agli emittenti quotati;
J) tenuta dei contatti con e assistenza ai potenziali investitori in tutte le fasi della
procedura di vendita; con riferimento ai soggetti ammessi alla fase d’Asta,
l’advisor dovrà acquisire il loro impegno alla riservatezza ai sensi del successivo
art. 15, gestirne gli accessi alla data room, assisterli nella lettura delle informazioni
ivi contenute e, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità, 4
prevenzione dei conflitti di interesse e diffusione delle informazioni privilegiate
sugli emittenti quotati, fornire risposta a loro specifiche richieste di chiarimento.

http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/bandigara/altri/bandi/bonifiche_ferraresi/contratto.pdf
 
Quello che verrà eletto nella prossima assemblea (18 aprile) sarà dunque un CdA di transizione, un CdA traghettatore.
 
Chiusura 37,62. L'andamento continua ad essere laterale con segnali ingannevoli di break del canale (vedi seduta di venerdì scorso). Volumi non irrilevanti per una brutta seduta.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-03-18 at 5.31.31 PM.png
    Screen shot 2013-03-18 at 5.31.31 PM.png
    13,6 KB · Visite: 168
Come ieri la seduta comincia con piccoli scambi. Ieri ha proseguito con un'intensificazione degli stessi verso il basso, oggi vediamo se replica.
 
Come ieri la seduta comincia con piccoli scambi. Ieri ha proseguito con un'intensificazione degli stessi verso il basso, oggi vediamo se replica.

No, ha invece replicato una di quelle sedute per le quali non vale la pena spendere un grafico.
Ultimo 37,60 senza nemmeno asta di chiusura (peraltro spesso farlocca), volumi per 796 azioni.
 
PROPOSTE PER M5S ADUSBEF ELIO LANNUTTI:

EVITARE I DOPPI TRIPLI PLURIMI INCARICHI NEI CDA E COLLEGI SINDACALI DI SOC QUOTATE E NON QUOTATE(per una persona fisica la giornata è di 24 ore e va bene un solo incarico per liberare risorse e far entrare nei cda e coll sindacali non i soliti noti),
OBBLIGO PER LE SOC QUOTATE ANCHE SMALL CAP DI AVERE CON IR UN BLOG DOMANDE E RISPOSTE PUBBLICO PER INTERAGIRE E TUTELARE GLI AZIONISTI DI MINORANZA.

INDAGINE SUI CONTI DEPOSITO DI BANCHE ITALIANE CHE SOTTRAGGONO RISORSE A INVESTIMENTI MOBILIARI O PRODUTTIVI ( UN CONTO DEPOSITO RENDE IL 300/400% IN PIU DI UN BOT CHE RENDE 1.26% E SPESSO LA BANCA CHE LO STIPULA LO FA PER ABBELLIRE I SUOI BILANCI E NON PRESTA SOLDI A IMPRESE E FAMIGLIE ANZI FA OPERAZIONI SU TITOLI E DERIVATI).VERIFICARE BANCA MARCHE MEDIOLANUM ECC E SE INVESTONO SU CIPRO O ALTROVE.

OBBLIGO DI SCIOGLIERE I PATTI DI SINDACATO DOPO 12 MESI E NON POTERLI RINNOVARE PER ALTRI 12 MESI PER LIBERARE AZIONI ED EVITARE CHE POCHE FAMIGLIE DETENGANO AZIONI DI SOC QUOTATE.

DIVIETO DI BANCHE E ASSICURAZIONI DI ACQUISIRE PARTECIPAZIONI IN IMPRESE NON BANCARIE E NON ASSICURATIVE.(NO A PARTECIPAZIONI IN HOLDING, NO IN IMPRESE INDUSTRIALI E DI SERVIZI DIVERSE DA BANCARIO E ASSICURATIVO)
 
Se a qualcuno può interessare:
http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/bandigara/altri/avvisi/Avv_agg_GUUE_Advisory_Bonifiche_Ferraresi.pdf

Rilevo con un po' di sconcerto il fatto che in gara vi siano state due sole società di advisoring e che per scegliere la vincitrice siano occorsi quattro mesi e mezzo.
Quando dico, da un po' di tempo, che la vendita non si concluderà prima del prossimo inverno e forse oltre non credo di dire una pazzia. Questo senza nemmeno considerare il fatto che fino a metà aprile c'è tempo di presentare ricorso. Dovesse mai succedere che accada non oso pensare a quando il vincitore finale ma veramente finale firmerà il contratto e si metterà al lavoro.
 
Ultima modifica:
Chiusura 38, livello di piccola resistenza e di importanza psicologica. Volumi poco più che inconsistenti.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-03-20 at 7.53.34 PM.png
    Screen shot 2013-03-20 at 7.53.34 PM.png
    14,9 KB · Visite: 168

Users who are viewing this thread

Back
Alto