Val
Torniamo alla LIRA
Un ulteriore tassello per comprendere il panorama Italia.
Da un lato abbiamo migliaia di piccole e medie aziende che ormai hanno chiuso.
Aziende che non saranno mai più riaperte. Decine di migliaia e più di posti di lavoro ormai persi.
PIL andato.
Dall'altro abbiamo Fassino.
Una sola azienda che da 4 anni, per poco più di un migliaio di dipendenti prima e 3900 da 2 anni, sta facendo cassa integrazione con 4 giorni lavorativi al mese.
E poi mi presenta un utile da :
Fiat batte le attese degli analisti e chiude il bilancio 2012 con utili per 1,4 miliardi di euro. Rispetto al 2011 (che includeva Chrysler dal primo giugno) il calo è del 14,5% ma supera il consensus di mercato che stimava un risultato di 1,3 miliardi. L'utile della gestione ordinaria si é attestato a 3,8 miliardi (+18% sul 2011 pro forma), su ricavi per 84 miliardi (+12%).
Da un lato abbiamo migliaia di piccole e medie aziende che ormai hanno chiuso.
Aziende che non saranno mai più riaperte. Decine di migliaia e più di posti di lavoro ormai persi.
PIL andato.
Dall'altro abbiamo Fassino.
Una sola azienda che da 4 anni, per poco più di un migliaio di dipendenti prima e 3900 da 2 anni, sta facendo cassa integrazione con 4 giorni lavorativi al mese.
E poi mi presenta un utile da :
Fiat batte le attese degli analisti e chiude il bilancio 2012 con utili per 1,4 miliardi di euro. Rispetto al 2011 (che includeva Chrysler dal primo giugno) il calo è del 14,5% ma supera il consensus di mercato che stimava un risultato di 1,3 miliardi. L'utile della gestione ordinaria si é attestato a 3,8 miliardi (+18% sul 2011 pro forma), su ricavi per 84 miliardi (+12%).