UNA DELLE FORTUNE PIU' IMMENSE CHE Si PUO' RICEVERE E' QUELLA DI AVERE NELLA PROPRIA

Sono io :D
 

Allegati

  • 1514369_645177168862598_1487917948_n.jpg
    1514369_645177168862598_1487917948_n.jpg
    23,4 KB · Visite: 209
Le cascate del Niagara completamente gelate........non succedeva dal 1929!!!!Una coincidenza???:eek::eek::eek:
 

Allegati

  • 1512387_689149317772518_720844197_n.jpg
    1512387_689149317772518_720844197_n.jpg
    41,6 KB · Visite: 194
Buongiorno,
Pilu leggo solo ora. Persa la 7

Ho il dubbio che Voi seguite la strada del Ranger, Vi perdete per un granello di sabbia e non vedete la duna.

Tenete sotto controllo il sito italiaora.org

Il tasso annuo di crescita del
PIL pro capite è diminuito dal 3 per cento e più registrato fino agli
anni settanta al 2,4 negli anni ottanta e all’1,5 negli anni novanta. Tra
il 2000 e il 2007 il PIL pro capite è aumentato di appena lo 0,7 per
cento l’anno. Negli anni successivi esso ha segnato un brusco calo; nel
2011 è risultato del 6,7 per cento inferiore al livello registrato nel
2007. Nel 2012 si registrerà un nuovo, significativo, calo. Nel
complesso degli ultimi venti anni la posizione relativa dell’Italia è​
gradualmente peggiorata rispetto alle principali economie europee

 
Da Monti in avanti ...delle gran figure di *****.

Nella più seria delle faccende c’è sempre un lato comico.
In quella dei marò bloccati in India il lato comico rischia ormai di superare quello tragico.
Non entro nel merito delle accuse.

Però, mi sembra di ricordare che all’inizio c’era solo da capire quando li avremmo portati a casa.

Poi se saremmo riusciti a farli processare in Italia.

Poi se saremmo riusciti ad assicurare loro un giusto processo. In India.

E’ di ieri la notizia che la corrispondente del canale televisivo Cnn-Ibn avrebbe riferito che il ministro degli Esteri indiano Salman Khursid avrebbe detto che l’India avrebbe dato assicurazione all’Italia che la vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre non rientrerebbe nei casi in cui si può applicare la pena di morte; lo avrebbe detto spiegando il suo punto di vista sulla faccenda al suo collega ministro degli Interni Sushil Kamar Shinde; il quale ministro degli Interni, peraltro, sempre sulla faccenda, avrebbe l’ultima parola.
La notizia, converrete, ha una sua asiatica, inquietante sinuosità, ma ai media italiani è bastata per dare per certa la sopramenzionata assicurazione. Per convincercene l’hanno perfino spacciata per una “buona notizia”.

E per cantare vittoria aspettano solo il giorno in cui anche l’ergastolo sarà scongiurato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto