Unicredit (UCG) Unicredit The Best

ti metto le quote dei competitors nei singoli mercati:

russia:

1291804488screenhunter06dec.0811.30.gif

ok....la borsa "scommette" che queste quote di mercato (o parte di queste) possano(che poi accada è un altro discorso...) ridursi a vantaggio di fiat.


Ora per vedere se questo trend vi è già in atto,vedere il market share di altre case automobilistiche serve a poco.

Bisognerebbe sapere quale di quelle case automobilitiche(sempre che ve ne siano)comincino a erodere quote di mercato.


Un altro esempio può essere il duello apple-Nokia....

Nokia pur rimanendo leader del settore,continua a perdere quote di mercato al contrario di Apple.....

soprattutto nella fascia smartphone.

E anche in questo caso il mercato si è mosso con anticipo.
 
Giorno a tutti!

Giornata moscia...

Stavo controllando la data apertura di alcune mie leve long su UCG
Un dubbio: se per esempio una e' partita nel mese di ottobre, per calcolarmi in anticipo quanti interessi sborsero' alla data di chiusura , devo cmq semrpe far riferimento
al tasso di ottobre (0,60 %) ?????

1291805782capture0812201011.50.42.jpg

1291805830capture0812201011.52.55.jpg
 
potremmo parlare del mercato dell auto per giorni........

io ho solo detto che il movimento up di fiat partito ad agosto è andato contro le notizie che sono state per la maggior parte negative fino ad ottobre..........
e che quindi tradare sul medio -breve tentando di interpretare i dati
e cercando di capire su cosa scommette il mercato è difficilissimo.......
tutto qua
 
ok....la borsa "scommette" che queste quote di mercato (o parte di queste) possano(che poi accada è un altro discorso...) ridursi a vantaggio di fiat.


Ora per vedere se questo trend vi è già in atto,vedere il market share di altre case automobilistiche serve a poco.

Bisognerebbe sapere quale di quelle case automobilitiche(sempre che ve ne siano)comincino a erodere quote di mercato.


Un altro esempio può essere il duello apple-Nokia....

Nokia pur rimanendo leader del settore,continua a perdere quote di mercato al contrario di Apple.....

soprattutto nella fascia smartphone.

E anche in questo caso il mercato si è mosso con anticipo.


Credo che il futuro sia in mano prevalentemente delle case automobilistihce orientali, tutti gli esperti nel settore vedono l'azienda Fiat come quella che risentirà maggiormente della concorrenza, in quanto finora non ha saputo e non ha voluto aggiornare il sistema di produzione tecnologico e soprattutto a differenza di molte altre case automobilistiche non ha nessun nuovo modello d'auto degno di nota che possa uscire nel 2011. Se pensiamo poi che nel 2010 si è parlato solo della 500 e un pò della mito, è tutto dire, figuriamoci!
Le altre case automobilistiche hanno progetti nuovi innovativi già presentati e modelli d'auto già commercializzati nel 2010 e altri previsti nel 2011, Fiat sembra davvero rimasta al palo.
Come dire tanta propaganda, tanto fumo ma niente arrosto.

Il fatto che il titolo Fiat abbia avuto un incremento del 50% in soli due/tre mesi è facilmente spiegabile, si tratta unicamente di assoluta speculazione finanziaria fatta in trust, cosa già avvenuta tra l'altro in passato, ma non solo ovviamente per questo titolo.
Poichè la trasparenza nei sistemi borsistici-finanziari manca del tutto e spesso chi dovrebbe controllare è a sua volta coinvolto in interessi personali, chiamamola pure corruzione o complicità, noi, piccoli investitori non potremo mai conoscere e capire questi giochi speculativi pilotati ovviamente dalle grosse banche.
 
Credo che il futuro sia in mano prevalentemente delle case automobilistihce orientali, tutti gli esperti nel settore vedono l'azienda Fiat come quella che risentirà maggiormente della concorrenza, in quanto finora non ha saputo e non ha voluto aggiornare il sistema di produzione tecnologico e soprattutto a differenza di molte altre case automobilistiche non ha nessun nuovo modello d'auto degno di nota che possa uscire nel 2011. Se pensiamo poi che nel 2010 si è parlato solo della 500 e un pò della mito, è tutto dire, figuriamoci!
Le altre case automobilistiche hanno progetti nuovi innovativi già presentati e modelli d'auto già commercializzati nel 2010 e altri previsti nel 2011, Fiat sembra davvero rimasta al palo.
Come dire tanta propaganda, tanto fumo ma niente arrosto.

Il fatto che il titolo Fiat abbia avuto un incremento del 50% in soli due/tre mesi è facilmente spiegabile, si tratta unicamente di assoluta speculazione finanziaria fatta in trust, cosa già avvenuta tra l'altro in passato, ma non solo ovviamente per questo titolo.
Poichè la trasparenza nei sistemi borsistici-finanziari manca del tutto e spesso chi dovrebbe controllare è a sua volta coinvolto in interessi personali, chiamamola pure corruzione o complicità, noi, piccoli investitori non potremo mai conoscere e capire questi giochi speculativi pilotati ovviamente dalle grosse banche.


Permettimi,


ma questa è la solita scusa che trova l'investitore mediocre(non vuole essere una offesa,ci mancherebbe....ma semplicemente una alternativa alla definizione popolo bue)quando non sà giustificarsi un rialzo\ribasso.....


No,non sono assolutamente d'accordo......semmai io mi soffermerei su cercar di capire dove si ferma "l'investimento" e dove comincia la speculazione,anche se penso che sia cosa riservata esclusivamente a investitori in grado di indicare il vero valore di una società.
 
Permettimi,


ma questa è la solita scusa che trova l'investitore mediocre(non vuole essere una offesa,ci mancherebbe....ma semplicemente una alternativa alla definizione popolo bue)quando non sà giustificarsi un rialzo\ribasso.....


No,non sono assolutamente d'accordo......semmai io mi soffermerei su cercar di capire dove si ferma "l'investimento" e dove comincia la speculazione,anche se penso che sia cosa riservata esclusivamente a investitori in grado di indicare il vero valore di una società.

Guarda poche volte mi sento sicuro nella vita, ma di quello che ho scritto per il titolo Fiat, ne sono convintissimo.
In questo caso non si tratta di una banale scusante da investitore mediocre, è così evidente, è alla luce di tutti, che il titolo Fiat si è apprezzato in modo scandaloso quando l'azienda era ed è nella situazione peggiore economica, che le vendite in Italia (sappiamo tutti che il mercato maggiore continua ad averlo in Italia nonostante che il Minchionne continui a far finta di nulla o a negarlo) sono crollate e non si vede nessuna luce all'orizzonte, per i motivi già espressi precedentemente.
Ribadisco, forse non hai letto bene, che il mercato futuro è inevitabilmente in mano alle case orientali, inutile quindi cercare di essere retoricamente patriottici o campanilisti, per un'azienda poi che è rimasta sempre a galla grazie agli incentivi dello stato italiano, che il Minchionne anche qui finge di non ricordarsi o tranquillamente se ne dimentica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto