Unicredit (UCG) Unicredit

Quindi, dopo 10 giorni in cui Profumo rassicurava tutti sulla grande solidità della sua Banca e dopo aver negato ogni difficoltà, ora si vara un aumento da 6,6 mld di euro (12.000 mld delle vecchie lire) oltre all'emissione di un obbligazione in questi giorni di 3 mld di euro. Mezza finanziaria. Se questo è il primo gruppo in Italia ed è solido, non oso pensare al resto.
Intanto ieri Berlusconi ha detto: "tranquilli, i risparmi sono al sicuro", mentre Tremonti: "siamo solo all'inizio".
:titanic:
 
unicredit preapertura fino alle 10

validazione e mercato 10.01


ubs taglia rating a 4.4 euro outperforming
 
Unicredit: Core Tier 1 08 atteso al 6,71%
spacePix.gif
Unicredit stima di chiudere il 2008 con un Core Tier 1 pari al 6,71%. E'' quanto si legge nelle slide di presentazione alla comunita'' finanziaria dell''operazione di rafforzamento della patrimonializzazione varata ieri dal Cda. Sul nuovo target di Core Tier 1, si legge nelle slide, la decisione di pagare il dividendo per azioni e non per cassa incidera'' positivamente per lo 0,67% e l''aumento di capitale per lo 0,56%. Il precedente obiettivo di Core Tier 1 per il 2008 era del 6%, e si era deteriorato fino al 5,28%.

da MF-DJ
 
Unicredit: Profumo, portafoglio Abs pari a 10,5 mld
spacePix.gif
"Il portafoglio di Abs del gruppo e'' pari a 10,5 mld di euro a fine settembre". E'' quanto ha sottolineato Alessandro Profumo, a.d. di Unicredit, nel corso di una conference call ribadendo che l''istituto e'' e continua "ad essere una banca forte per continuare a supportare la nostra base clienti". "Abbiamo un focus crescente sul contenimento dei costi", ha continuato il management.

da MF-DJ
 
Unicredit: base costi 09 calera'' in termini assoluti
spacePix.gif
La base dei costi di Unicredit nel 2009 calera'' in termini assoluti. E'' quanto si apprende dalle slide di presentazione alla comunita'' finanziale dell''operazione di ripatrimonializzazione della banca e nelle quali si legge che i costi operativi del secondo semestre del 2008 sono attesi in linea con quelli del 1* semestre. Il gruppo, si legge ancora nelle slide, si concentrera'' ulteriormente sulla riduzione dei costi per contenere la flessione dei ricavi. Il gruppo stima di porre in essere circa 1 mld di misure sull''efficienza dei costi. In particolare altri 300 mln di possibili risparmi sono stati individuati a settembre e vanno ad aggiungersi ai circa 700 mln gia'' programmati. La riduzione di circa il 6% rispetto ai costi preventivatiin budget, spiega la banca nelle slide, testimoniano una buona flessibilita'' sul fronte dei costi.

da MF-DJ
 
Unicredit: Profumo, difficile prevedere conferma per Eps 2010
spacePix.gif
"Chiaramente oggi lo scenario esterno e'' difficile da prevedere. E'' difficile dire in quali mercati lavoreremo nel 2010. Chiaramente e'' difficile prevedere se nel 2010 l''Eps diluited puo'' essere confermato". E'' quanto ha dichiarato Alessandro Profumo, numero uno di Unicredit, nel corso di una conference call Sul tema degli oneri il manager ha sottolineato che la banca ha una "disciplina ferrea sui costi. Nel 2009 la base costi sara'' in calo in termini assoluti".

da MF-DJ
 
Unicredit: Profumo, 700 mln di svalutazioni su portfolio banking Abs
spacePix.gif
"Le svalutazioni sul portfolio banking Abs sono pari a 700 mln di euro", delle quali "500 mln sul "portafoglio Abs e 200 mln relative a ''banking bonds''". E'' quanto ha dichiarato Alessandro Profumo, numero uno di Unicredit, rispondendo alla domanda di un analista sulle svalutazioni del gruppo nel terzo trimestre, sottolineando che non si tratta di una questione di sorprese negative visto che la banca ha scelto di non avere una strategia di hedge. "Non e'' una questione di sorprese ma di deterioramento del mercato", ha concluso il management.

da MF-DJ
 
Unicredit: Profumo, da qui a 90 giorni liquidita'' significativa
spacePix.gif
"Da qui a 90 giorni abbiamo una liquidita'' significativa". E'' quanto ha dichiarato Alessandro Profumo, numero uno di Unicredit, nel corso di una conference call con la comunita'' finanziaria. Per quanto riguarda i titoli che verranno emessi a supporto del pagamento del dividendo il Ceo ha sottolineato che "il numero di azioni verra'' definito in occasione del Cda che approvera'' i risultati".

da MF-DJ
 
Unicredit: Profumo, in Italia visto deterioramento asset quality
spacePix.gif
"In Italia abbiamo visto un deterioramento dell''asset quality, principalmente nelle aree retail e piccole/medie imprese". E'' quanto ha dichiarato Alessandro Profumo, numero uno di Unicredit nel corso di una conference call con la comunita'' finanziaria, sottolineando che la banca ha registrato un costo del rischio stabile in Europa centro-orientale.

da MF-DJ
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto