del tutto casualmente ho avuto appena poco fa occasione di parlare con un cacciatore, cioe' e' una persona che oltre ad altre cose fa anche quello, non solo quello. mi sono fatta spiegare come la cosa si svolge. I signori si riuniscono e decidono cosa si puo' cacciare perche' i numeri lo consentono, per esempio conigli quest'anno no, solo fagiani quest'anno; a seconda del posto e dell'ecosistema, sempre per esempio il prossimo anno e' probabile che di conigli ce ne saranno troppi, rovinano le colture, quindi il loro numero andrebbe controllato. Inoltre mi ha spiegato che spesso i cacciatori nn vanno affatto a caccia, bensi', quelli seri, vanno in giro per la campagna anche di notte a raccogliere dati, dove gli animali dormono, cosa mangiano, quanti piccoli fanno, se subiscono avvelenamenti, se ci sono cacciatori di frodo ecc... Personalemnte penso che se sono persone intelligenti svolgono un servizio di una certa importanza.... Penso che la loro attivita' non sia affatto conosciuta e sia, a causa di un numero - anche cospicuo - di deficienti, ingiustamente demonizzata.... mmmmhhhh voglio dire che prima di un giudizio definitivo sui "cacciatori" voglio capire meglio cosa fanno veramente di male. ho il sospetto che siano persone del tutto decenti con una profonda conoscenza della natura e dei suoi equilibri e meccanismi.... ovviamente i deficienti che sparano a muzzo a persone (per sbaglio) o altri animali proibiti li prenderei, li metterei in una riserva e gli correrei dietro col fucile a pallini!