alvin_angel
K-LOVER
grazie Pek...
ma l'indice Total Return e' l'FTSE Mib o e' un altro...![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
cmq adesso ci ragiono...
pensavo si potesse fare come sulle azioni...
tipo shortare prima dello stacco del dividendo...
e' una tecnica che normalmente porta ottimi risultati...![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
non m'intendo molto di Garch, resisdui e vattelapesca...
ovvero di econometria...![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
pero'... oddio...
dire che differenze di 500/400/100 punti tra reale e stima sono valori molto vicini mi pare leggermente azzardato...![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
forse lo sono per un matematico...![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
se invece era riferito solo all'ultimo forecast (del 6/8) allora... OK...
spero posterai anche i forecast per la prox settimana...
cia'!!!
ma l'indice Total Return e' l'FTSE Mib o e' un altro...
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
cmq adesso ci ragiono...
pensavo si potesse fare come sulle azioni...
tipo shortare prima dello stacco del dividendo...
e' una tecnica che normalmente porta ottimi risultati...
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
Nel grafico con le due serie sovrapposte, il modello sembra avere un andamento così simile alla serie studiata che sembra sia un unico grafico, ciò ci dice che siamo riusciti a ricostruire la serie mediante un modello quantitativo e di seguito elenchiamo la tabella relativa agli ultimi 5 valori stimati dalla serie, ossia la previsione delle cinque sedute del mercato successive al periodo osservato:
![]()
I dati della chiusura (ricordiamo osservati solo dopo l’esperimento) sembrano molto vicini a quelli stimati con un errore che si riduce all’aumentare di t. In questo modo siamo riusciti a “prevedere” il calo del mercato (pari al 2.15%) osservato nelle prime 5 sedute del mese di agosto. Ciò non è risultato irrilevante data la consueta volatilità che caratterizza il nostro mercato.
non m'intendo molto di Garch, resisdui e vattelapesca...
ovvero di econometria...
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
pero'... oddio...
dire che differenze di 500/400/100 punti tra reale e stima sono valori molto vicini mi pare leggermente azzardato...
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
forse lo sono per un matematico...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
se invece era riferito solo all'ultimo forecast (del 6/8) allora... OK...
spero posterai anche i forecast per la prox settimana...
cia'!!!