tontolina
Forumer storico
Una novità significativa che arriva pochi giorni dopo l’ammissione da parte di Astrazeneca che uno degli effetti collaterali del suo vaccino anti-Covid può essere la sindrome da trombosi con trombocitopenia (TTS). In Inghilterra è stata presentata un’azione legale collettiva contro il colosso della biofarmaceutica perché il farmaco – sviluppato insieme all’Università di Oxford – avrebbe causato danni gravi o fatali a diversi pazienti.
Dai documenti del procedimento è spuntata per la prima volta l’ammissione del rischio di trombosi rare.
“Il vaccino può causare, in casi molto rari, una sindrome da trombosi con trombocitopenia (TTS). Le cause sono sconosciute”, si legge nel documento fornito da Astrazeneca al Tribunale. Come riportato dal Telegraph, sono state presentate 51 richieste di risarcimento per un totale di circa 125 milioni di dollari. Tutto è partito dalla richiesta presentata nel 2023 da Jamie Scott, colpito da un’emorragia cerebrale dopo la vaccinazione che avrebbe causato danni permanenti al cervello.
www.ilgiornale.it
Dai documenti del procedimento è spuntata per la prima volta l’ammissione del rischio di trombosi rare.
“Il vaccino può causare, in casi molto rari, una sindrome da trombosi con trombocitopenia (TTS). Le cause sono sconosciute”, si legge nel documento fornito da Astrazeneca al Tribunale. Come riportato dal Telegraph, sono state presentate 51 richieste di risarcimento per un totale di circa 125 milioni di dollari. Tutto è partito dalla richiesta presentata nel 2023 da Jamie Scott, colpito da un’emorragia cerebrale dopo la vaccinazione che avrebbe causato danni permanenti al cervello.
![www.ilgiornale.it](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fimg.ilgcdn.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fstyles%2Fsocial%2Fpublic%2Ffoto%2F2021%2F12%2F02%2F1638442637-astrazeneca.jpeg%3F_%3D1638442637&hash=b5969d817d26b44de426c416320b16fc&return_error=1)
Astrazeneca ritira l'autorizzazione del vaccino in Ue: ecco il motivo
La conferma dell’azienda anglo-svedese: il farmaco non è stato prodotto né distribuito nel Vecchio Continente
![www.ilgiornale.it](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fwww.ilgiornale.it%2Fimages%2Ffavicon.png&hash=a7bbb157b8c15595ace6d400111b4408&return_error=1)