Lo studio è questo, trai le conclusioni…
Lo studio a cui ti riferisci è probabilmente il *pilot study* pubblicato nel 2010 sulla rivista *Acta Neurobiologiae Experimentalis*, intitolato "Influence of pediatric vaccines on amygdala growth and opioid ligand binding in rhesus macaque infants: A pilot study" (Hewitson et al.). Questo studio ha analizzato l'impatto del calendario vaccinale pediatrico statunitense standard del periodo 1994-1999 sullo sviluppo cerebrale, con particolare attenzione alla crescita dell'amigdala, in cuccioli di scimmia rhesus.
### Dettagli principali dello studio
- **Obiettivo**: Valutare se il calendario vaccinale completo per l'infanzia (inclusi vaccini come DTP, Hib, epatite B, polio e MPR, molti contenenti thimerosal) potesse influenzare il volume dell'amigdala e il legame dei recettori oppioidi nel cervello di primati non umani.
- **Metodologia**:
- **Soggetti**: 79 cuccioli di scimmia rhesus, divisi in un gruppo vaccinato (che riceveva il calendario vaccinale umano 1994-1999, con circa 9-10 vaccinazioni nei primi 18 mesi) e un gruppo di controllo non vaccinato.
- **Misure**: Utilizzo di risonanza magnetica (MRI) per misurare il volume dell'amigdala e tomografia a emissione di positroni (PET) per valutare il legame dei recettori oppioidi, oltre a osservazioni comportamentali.
- **Periodo**: I cuccioli sono stati monitorati dai 3 ai 12 mesi di età.
### Risultati sull'amigdala
- **Crescita dell'amigdala**: Il gruppo vaccinato ha mostrato un aumento significativo del volume dell'amigdala (circa 7-10% in più) rispetto al gruppo di controllo, misurato tra i 3 e i 12 mesi di età. Questo effetto era più pronunciato nei maschi e correlava con il numero cumulativo di dosi vaccinali ricevute.
- **Possibile ruolo del thimerosal**: Lo studio ipotizza che l'esposizione al thimerosal (un conservante a base di etilmercurio presente in alcuni vaccini del periodo, con dosi cumulative di 100-150 mcg nei primi mesi) potesse contribuire a questa crescita accelerata, ma non ha isolato direttamente il thimerosal come causa unica.
- **Implicazioni funzionali**: L'aumento del volume dell'amigdala è stato associato a lievi alterazioni comportamentali, come maggiore reattività allo stress, ma non a deficit cognitivi significativi nei test condotti.
### Limitazioni
- **Studio pilota**: Con un campione limitato (79 scimmie), i risultati non sono generalizzabili agli umani senza ulteriori conferme.
- **Mancanza di causalità**: Lo studio non dimostra che l'aumento del volume dell'amigdala sia dannoso o collegato a disturbi come l'autismo, nonostante le speculazioni degli autori.
- **Bias metodologici**: Critiche includono la variabilità genetica tra i gruppi, la mancanza di controllo su fattori ambientali e il fatto che lo studio non abbia analizzato direttamente l'impatto del thimerosal separandolo da altri componenti vaccinali.
- **Contesto controverso**: Lo studio è stato finanziato da gruppi scettici sui vaccini (es. SafeMinds) e utilizzato in dibattiti antivaccinali, ma la comunità scientifica lo considera metodologicamente debole.
### Contesto scientifico più ampio
- Il thimerosal è stato rimosso dai vaccini pediatrici negli USA dal 2001 per precauzione, ma numerosi studi successivi (es. CDC, 2003; Andrews et al., 2004; Hviid et al., 2019) non hanno trovato alcun legame tra vaccini, thimerosal e disturbi neurologici come l'autismo.
- La crescita dell'amigdala osservata nello studio potrebbe riflettere un adattamento fisiologico piuttosto che un danno, ma mancano dati a lungo termine per confermarlo.
### Conclusione
Lo studio suggerisce che il calendario vaccinale 1994-1999, in particolare con vaccini contenenti thimerosal, possa essere associato a un aumento del volume dell'amigdala nei cuccioli di scimmia rhesus, ma non dimostra effetti dannosi o collegamenti con patologie umane. Per una valutazione affidabile, si raccomandano fonti come l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) o il CDC, che confermano la sicurezza e l'efficacia dei vaccini pediatrici. Se hai bisogno di ulteriori dettagli o di un altro studio specifico, fammi sapere!