VATICANO e........DENARI !!!!!!!!!

Mi rendo conto cha la lapidarietà delle frasi possa dare l'impressione di posizioni chiuse.

E la storia è soprattutto interpretazione dei fatti.

Quello che vorrei comunicare è che le proprietà e le ricchezze della chiesa non sono una proprietà privata del clero, ma beni funzionali alla vita e alla missione eclesiale.

I beni della chiesa non sono proprietà privata di un singolo.

Anche le famose donazioni per le indulgenze erano finalizzate alla costruzione di chiese ecc.

Anche gli errori, eventualmente commessi da alcuni che amministravano certi patrimoni, non possono essere riversati sul pastori della chiesa, nè sulla chiesa in generale.
 
Per quanto riguarda norara, qualcuno ne parlava bene.....

.... All’assemblea annuale della Commerciale, nel salone d’onore di Piazza Scala in Milano, il presidente Raffaele Mattioli, apre la seduta profondamente commosso. «Voglio ricordare l’ingegner Bernardino Nogara, vice presidente dall’estate 1945 sino alla morte, il 15 novembre 1958». Prosegue: «La nostra banca, che coltivava con lui sino da tempi lontani molteplici e cordiali rapporti e ne aveva apprezzato tutto il valore, fu particolarmente lieta quando, nel 1929, conclusi i Patti Lateranensi, ne vide riconosciuti i grandi meriti con la chiamata da parte di Sua Santità Pio XI ad assumere la direzione dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede che tenne per ben venticinque anni».
 
Detto questo cercherò di entrare nel merito di qualche particolare.

Qui ci troviamo immersi nel profondo.........."inferno" degli affari, anzi di affari
talmente loschi che ancora grondano di............."sangue" !!!!!!!!!!!!!!!!!

E tu.................."candidamente" con piglio ecclesiale intervieni con un:

immagino, ritengo, penso, eventualmente ecc... dispensando fantasiose..........."assoluzioni" su questioni
che non conosci o ............"fingi" di non conoscere !!!!!!!!!!!

Basta leggere il tuo successivo intervento:

.... All’assemblea annuale della Commerciale, nel salone d’onore di Piazza Scala in Milano, il presidente Raffaele Mattioli, apre la seduta profondamente commosso. «Voglio ricordare l’ingegner Bernardino Nogara, vice presidente dall’estate 1945 sino alla morte, il 15 novembre 1958». Prosegue: «La nostra banca, che coltivava con lui sino da tempi lontani molteplici e cordiali rapporti e ne aveva apprezzato tutto il valore, fu particolarmente lieta quando, nel 1929, conclusi i Patti Lateranensi, ne vide riconosciuti i grandi meriti con la chiamata da parte di Sua Santità Pio XI ad assumere la direzione dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede che tenne per ben venticinque anni».

Conosci Mattioli ???????

Uno che manovrò con ogni genere di................"intrighi" la finanza italiana, Gran Maestro della Massoneria e via ............."onorando" leggere che si sia

"......profondamente commosso" mi lascia totalmente............"estasiato" !!!!!!!!!!!!!

Vedi, come sono strani questi nostri................." managers", in vita se le suonano
di santa ragione con ogni genere di.............."trombate", affari sono affari ma poi

da morti............."ipocritamente", quelli che rimangono, tessono sempre le lodi
degli............"estinti" !!!!!!!!!!!!!!!!!

Credimi, l'articolo da te postato non lo dice ma Mattioli in quella circostanza, mentre
parlava nel Salone..............."d'onore" era..........."circondato" oltre che dallo

staff della Commerciale.............anche dalla Curia !!!!!!!!!!!!!!!!

Sai............."Loro" ai grandi appuntamenti di affari non mancano mai !!!!!!!!!!!!!!

SINIBALDO
 
"Ma si può vivere in questo mondo senza preoccuparsi del denaro? No, non si può dirigere la Chiesa con le Avemaria".

Queste parole sono state attribuite a mons. marcinkus, ma non ho sentito personalmente l'intervista.

A mio avviso il monsignore ha agito in buona fede, cioè pensava di svolgere un servizio alla chiesa, svolgendo operazioni finanziarie.

Gli ultimi anni li ha passati in una parrocchia vicino a phoenix, non credo avesse delle ambizioni personali.
 
giovanni paolo II prega a fatima


PRIMA APPARIZIONE: 13 MAGGIO 1917


1146782445affidamento.jpg



Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto