che tipo di titolo legato all'oil,
...
Dopo tanti anni di militanza fedele al servizio del PAGO, hanno sposato la seconda corrente di pensiero.
Non pagano, punto e basta.
Perché quando accelereranno (e lo faranno) si va a 10.
Secondo me, da umile agricoltore finanziario, credo che tutti sti tecnicismi, congetture, questi non se le fanno proprio.
Molto semplicemente sono per la vecchia sacra scuola di Hokuto... PAGO o NON PAGO
Dopo tanti anni di militanza fedele al servizio del PAGO, hanno sposato la seconda corrente di pensiero.
Non pagano, punto e basta.
Magari i fondi non accelerano perché piano piano, prima prima, tonto tonto lemme lemme scaricano.
Perché quando accelereranno (e lo faranno) si va a 10.
Ok, plausibile.
Però mi piacerebbe molto sapere perchè non si sono tenuti in cassa il denaro degli ammortamenti dei bond PDVSA che hanno rimborsato in autunno.
Personalmente, se ho intenzione di non pagare più, non faccio un ultimo pagamento da oltre un miliardo raschiando il fondo del barile.
Anche se si tratta di una cifra modesta, altra cosa che mi piacerebbe sapere è perchè abbiano deciso di pagare persino la cedola della inutile e sacrificabile ELECAR.
Pure io sono un agricoltore finanziario, ma l'illogicità di questa situazione è talmente palese che è impossibile produrre un ragionamento lineare.
Nel mentre avvocatino arruolato per i contenziosi.
Sempre nel mentre, con i giorni che passano e mentre noi corriamo dietro a CLEARSTREAM, questi quatti quatti si parano il culetto.
Quindi tu ritieni che gli annunci ufficiali di pagamento dei soberanos 19 e 24 e di tutte le cedole PDVSA in GP siano fasulli oppure che i fondi siano effettivamente trattenuti da CLEARSTREAM? Mi sfugge questo passaggio