Llukas
Frangar non Flectar
Interessa poco, è l'ultimo dei loro problemi ... ed il primo dei forumisti.
analisi superficiale dai.
Interessa poco, è l'ultimo dei loro problemi ... ed il primo dei forumisti.
troppo bello,non sognare per favoreraddoppio delle scadenze e +10% cedole attuali accetto subito
sognare fa bene alla salute.. ma fondare decisioni finanziarie sulla base di sogni.. di norma si rivela pericoloso.raddoppio delle scadenze e +10% cedole attuali accetto subito
Dopo aver ripagato negli ultimi anni piu' di 70 miliardi ai creditori sembra quantomeno esagerato.Questa tua ipotesi equivale a un ripudio del debito a cui nessuno degli attori ha mai fatto riferimento.Anzi si parla di rinegoziazione ristrutturazione che nel caso attuale senza un default conclamato non potrà essere molto penalizzante(allungamento scadenze taglio cedole).In caso di default conclamato le cose cambierebbero in peggio,si andrebbe per le lunghe ma non è detto che poi vengano proposte opzioni con harcuit pesanti.Chi vende ai prezzi attuali molto spesso siamo noi retails che con pochi volumi facciamo il cattivo tempo..Pur essendo stato a lungo detentore di bond venezuelani (fino a settembre 2017), non mi faccio illusioni. Sono convinto che l'interesse (e la vita) degli attori si giochi all'interno della nazione, quindi, se riusciranno a proteggere i loro gioielli dalle ritorsioni la loro offerta sarà prossima allo zero. Mi aspetto meno di grecia e argentina. Per questo motivo non sono ancora entrato, anche la sensazione dei book mi dice lo stesso. In grecia ho mediato anche a 18 ma adesso che sono fuori al 100% se la gioco voglio pagarla poco, ma poco poco... altrimenti aspetto la prossima occasione.
Buon fine settimana e felici gain a tutti!
Anch'io non sono esperto in materie giuridiche venezolane ma Maduro ha affermato che il "Petro" ha come garanzia le riserve di una determinata area (mi sfugge il nome) presenti nel sottosuolo e non ancora estratte. Quindi ricchezza di proprietà della Repubblica Bolivariana, ed in quanto tali, inalienabili.
Ha affermato che valgono circa 5 MLD di $.
Circa la "Costituzione Bolivariana" è ampiamente violata dal presente esecutivo.
Certo, si tratta di discussione accademica.
Ma un futuro governo potrebbe rigettare interamente tutte le decisioni assunte, in quanto contrastano con l'attuale ordinamento.
E difficilmente in un'aula di Tribunale potrebbe avere torto.