tommy271
Forumer storico
Comentan ..que $ estarían retenidos en Euroclear a causa sanciones y están en conversaciones para liberarlos y pagar
Mercados y acionad
I prezzi attuali dei bonos, non dicono questo.
Comentan ..que $ estarían retenidos en Euroclear a causa sanciones y están en conversaciones para liberarlos y pagar
Mercados y acionad
Lukas, lo sai che fondamentalmente sono un ignorante.
Ho dovuto cercare Hybris su google.
Comunque, se hai degli scritti (non articoletti da 4 soldi) riportanti norme che contraddicono quanto ho postato, da buon ignorante sono sempre pronto ad apprendere.
Marco RubioVerified account @marcorubio 14h14 hours ago
The only way U.S. sanctions on corrupt & illegitimate regime would be lifted is if free & fair elections are held in #Venezuela. 5/5
-------------------------------------------------------
Qualsiasi risultato arrivi dalla negoziazione in RD non cambierà la posizione degli Stati Uniti, si deve solo sperare nell'aiuto della Russia e Cina.
Ricordo che uno dei punti all'ordine del giorno in RD, probabilmente il piu' importante, riguarda proprio la fine delle sanzioni legata ad elezioni libere.
Rubio ha confermato la cosa.[/QUOT
ma le libere elezioni maduro e' disposto a farle quindi dovrebbero poi togliere le sanzioni..
Fund Managers Set to Mark Down Venezuela Bond Holdings - Noticias de Nueva Esparta
Pure questo è un articoletto da 4 soldi?
Ma tu, a parte la tua opinione, cosa hai portato?
Grazie Tommy che l'hai postataMi si conceda una view di Imark, di cui condivido in massima parte: (testo originale in Venezuela e PDVSA)
Prezzi in assestamento ieri sera, con chiusura ridimensionata rispetto all'apertura. Qualche presa di beneficio era da attendersi da parte di chi aveva colto il rimbalzo, specie su quei titoli per i quali era stato più forte. Oggi situazione analoga, si galleggia sui prezzi di chiusura di ieri in attesa di direzione. Per molti titoli (non li seguo tutti singolarmente) la discesa precedente al rimbalzo pare aver disegnato una sorta di box dei prezzi compreso fra 20 e 40/100.
Allunghi del rimbalzo in verso area 30 sarebbero occasioni per vendere (a meno che non siano determinati da fattori in grado di generare una soluzione stabile e positiva alla vicenda venezuelana), ritorni sotto quota 20 andrebbero valutati dal punto di vista dell'acquisto, dipendendo tuttavia dalle ragioni che li determinano.
Un disconoscimento del debito senza soluzioni di breve per una ristrutturazione - per dire - porterebbe ad un'altra fascia di prezzi, in cui 20 sarebbe il limite alto, e su capitolazioni al ribasso degli stessi andrebbero valutati i nuovi acquisti, presumibilmente attorno a quota 10 o poco sopra.
Continuo a seguire il 11,95% Venezuela 2031 come esemplificativo dell'andamento dei corsi dei sovereign. Ieri chiusura a 23,05, una figura sotto i prezzi di apertura, mentre scrivo attorno a 23,35 su Stoccarda con bid - ask 23,35- 23,50