Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Prime pagine:

periodiquito.750-6.x43795.jpg


ve_2001.750-14.x43795.jpg


ve_clarin_aragua.750-14.x43795.jpg


ve_diario_voz.750-9.x43795.jpg


ve_informador.750-13.x43795.jpg


ve_lider.750-9.x43795.jpg


ve_meridiano.750-8.x43795.jpg


ve_nacional.750-11.x43795.jpg


ve_ultimasnoticias.750-14.x43795.jpg


ve_universal.750-14.x43795.jpg
 
Unión Europea podría congelar activos y prohibir viajes a siete funcionarios venezolanos

Ene 17, 2018 8:13 am





Los gobiernos de la Unión Europea acordarían la imposición de sanciones a siete venezolanos cercanos al Gobierno del presidente Nicolás Maduro el jueves, dijeron dos diplomáticos europeos, en la que sería la respuesta más firme del bloque hasta ahora a la crisis política en el país sudamericano.

Entre los probables afectados por prohibiciones de viajes y congelamiento de activos figuran el jefe de la Guardia Nacional Bolivariana, el ministro del Interior, el director nacional de Inteligencia y el presidente del Tribunal Supremo, dijeron los diplomáticos a Reuters.

Si los embajadores de los 28 países de la Unión Europea llegan a un acuerdo para las sanciones el jueves, probablemente serán adoptadas e impuestas en algún momento de la próxima semana, afirmaron.

Fonte: Reuters
 
Secondo me invece il fatto che nessun fondo si muova ancora per le vie legali contiene la chiave di questa vicenda. Chiave alla quale non ci è dato accedere, visto che tutte le parti in causa tacciono.

Sicuramente è uno degli aspetti più inconsueti e insoliti di questo "strano" default.
Probabilmente avranno ricevuto rassicurazioni di pagamento, e nella famosa riunione avranno concordato questa strategia.
Avranno tracciato anche il confine oltre il quale la pazienza non può andare e ci sarebbe da sperare che Maduro conosca questo limite e che soprattutto non provi a superarlo.
 
E' un fattore molto importante.
Le grandezze di stock (p.e. debito/pil) sono sopravvalutate rispetto a quelle di flusso (p.e. costo di servizio del debito/entrate dello stato)
Se ho chi mi permette di rollare il debito e pago cedole molto contenute rispetto alle mie entrate, allora il mio debito è sostenibile (la situazione estrema è un perpetual a tasso 0: in tal caso qualsiasi importo di debito è sostenibile)

Un po' com'è successo all'Italia dal 1981?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto