Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (15 lettori)

newport

eternoritorno
Opera Snapshot_2019-01-28_174532_edition.cnn.com.png

cnn.com
 

newport

eternoritorno
russi e cinesi nn hanno interesse a staccare la spina a Maduro
da un punto di vista geopolitico soprattutto
sarebbe come riconoscere de facto una sorta di supremazia USA in sudamerica
nn ce li vedo proprio in queste vesti , nè Putin nè Xi jinping

buona notte
 

carib

rerum cognoscere causas
Per Tommy:

Seis exministros de Hugo Chávez, entre los que se encuentran Jorge Giordani, Héctor Navarro y Rodrigo Cabezas, pidieron este domingo la renuncia a Nicolás Maduro y de “absolutamente todos los poderes”, para realizar una megaelección lo antes posible
 

junior63

Forumer storico
la riunione dell'OSA e' disponibile in video integrale.
io ho visto il video. Non credo sia il tuo caso.
Ecuador e Republica Dominicana lasciano il campo pro-Maduro.
molti gli assenti.

i membri del consiglio di sicurezza ONU sono 15. e' finita, credo, 9 a 4 con un paio di astensioni.

entrambi gli organi contano pochissimo.

contano le posizioni prudentissime prese sa Russia Cina.

Qualche paese caraibico tra poco inizierà a tremare, fine del petrolio regalato e se tutto va bene il danno finisce lì.

È molto probabile che il Venezuela metterà in discussione l'attuale formula di un paese un voto, con i paesi caraibici acquistabili con un tozzo di pane e 5/6 voti di paesi che la somma di abitanti non arriva al milione di abitanti che blocca le decisioni di paesi che la somma di abitanti arriva quasi al miliardo di abitanti.
 

carib

rerum cognoscere causas
Qualche paese caraibico tra poco inizierà a tremare, fine del petrolio regalato e se tutto va bene il danno finisce lì.

È molto probabile che il Venezuela metterà in discussione l'attuale formula di un paese un voto, con i paesi caraibici acquistabili con un tozzo di pane e 5/6 voti di paesi che la somma di abitanti non arriva al milione di abitanti che blocca le decisioni di paesi che la somma di abitanti arriva quasi al miliardo di abitanti.

guarda, le decisioni di fatto.. le prendono i paesi che hanno la forza militare ed economica per prenderle.
le decisioni di diritto.. seguono.
le isolette "clienti" del venezuela.. ora devono fare i conti con la realta': Maduro non ha soldi, Cuba non ha soldi. Trump ha soldi.
 

carib

rerum cognoscere causas
pallottoliere politico caraibico (visto da lato Maduro):

most of the countries of CARICOM, with the exception of St. Vincent (leadership counts), Suriname and Dominica were either coerced or consciously joined in the reactionary diplomatic assault against the government of President Maduro. Barbados, Bahamas, Jamaica, Guyana and St Lucia joined the Lima group or US led front in voting in favour of the resolution. Those countries opting to abstain were Antigua, Belize, Grenada, Haiti, St Kitts Nevis and Trinidad and Tobago.

traduzione: Maduro, all'OSA.. ha 6 voti.
 
Ultima modifica:

junior63

Forumer storico
guarda, le decisioni di fatto.. le prendono i paesi che hanno la forza militare ed economica per prenderle.
le decisioni di diritto.. seguono.
le isolette "clienti" del venezuela.. ora devono fare i conti con la realta': Maduro non ha soldi, Cuba non ha soldi. Trump ha soldi.

Se però c'è un costo politico da pagare e nelle sedi istituzionali internazionali create per difendere la democrazia ci sono paesi che votano a favore di regimi dittatoriali solo perchè comprati e non si forma una maggioranza che permette un azione collegiale è difficile che tu prenda una decisione unilaterale a favore di un paese terzo che ti danneggia.
Poi se ti chiami USA finisci immediatamente sotto attacco mediatico. Non è un caso che se ne sono stati fuori dal gruppo di Lima e che Antonio Ledezma fino a pochi giorni fa non si era mai fatto vedere pubblicamente con alte cariche governative degli USA.
Trump avrebbe potuto mettere sanzioni sull'oil e i democratici ne avrebbero approfittato mostrando la povertà della popolazione dando tutta la colpa alle sanzioni.
Non ci fosse stata la svolta a destra del LATAM, l'esodo massivo dei venezuelani, il narcotraffico e le infiltrazioni terroristiche che hanno irritato più di un paese per l'emergenza interna creata, Maduro se ne starebbe ancora tranquillamente seduto sulle macerie del "suo" (lui è colombiano) paese e tutti avrebbero continuato a guardare dall'altra parte.
 

Users who are viewing this thread

Alto