Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Rusia y Venezuela firmaron hoy un acuerdo que rige las visitas de buques de guerra de ambos países a sus puertos, según la agencia rusa Interfax. El acuerdo se firmó en Moscú por el ministro de Defensa ruso, Sergei Shoigu, y su homólogo Vladimir Padrino López.
 
Mentre tutto indica che andiamo verso un nuovo crac finanziario, peggiore di quello del 2008, l’oligarchia finanziaria anglo-americana cerca di impedire i progressi della Nuova Via della Seta prendendo di mira Cina e Russia, e di utilizzare la frode dei cambiamenti climatici per convincere la gente ad accettare passivamente un’austerità radicale e la riduzione della popolazione. Nella consueta videoconferenza, Helga Zepp-LaRouche ci spiega che cosa si nasconde dietro le rivolte a Hong Kong. le tensioni tra India e Pakistan, le manifestazioni a Mosca e la mobilitazione sul clima che assume forme radicali di terrorismo e odio contro la società industriale.
Ma c’è un’alternativa, un accordo tra le quattro potenze, che includa la cooperazione nella ricerca spaziale, e l’adozione delle quattro leggi di LaRouche, a partire dal ripristino della legge Glass-Steagall.






Se la soluzione è quella, è meglio che famo testamento.
 
Caracas, 16 ago 12:31 - (Agenzia Nova) - Anche il governo cinese ha accusato gli Stati Uniti di “gravi interferenze". “Ciò che gli Stati Uniti hanno detto e fatto costituisce una grave interferenza negli affari interni del Venezuela e viola gravemente le norme di base che regolano le relazioni internazionali. La Cina si oppone fermamente a questo”, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, in un comunicato. Pechino ha quindi esortato Washington a rispettare il diritto internazionale e non ostacolare il dialogo in corso tra governo e opposizione. “Gli Stati Uniti dovrebbero lasciare che sia il popolo venezuelano a decidere del proprio futuro”, ha dichiarato la portavoce, sottolineando che la cooperazione tra Cina e Venezuela continuerà. “La cooperazione Cina-Venezuela proseguirà, indipendentemente dagli sviluppi della situazione”, si legge nel comunicato. (segue) (Brb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Caracas, 16 ago 12:31 - (Agenzia Nova) - Anche il governo cinese ha accusato gli Stati Uniti di “gravi interferenze". “Ciò che gli Stati Uniti hanno detto e fatto costituisce una grave interferenza negli affari interni del Venezuela e viola gravemente le norme di base che regolano le relazioni internazionali. La Cina si oppone fermamente a questo”, ha detto la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, in un comunicato. Pechino ha quindi esortato Washington a rispettare il diritto internazionale e non ostacolare il dialogo in corso tra governo e opposizione. “Gli Stati Uniti dovrebbero lasciare che sia il popolo venezuelano a decidere del proprio futuro”, ha dichiarato la portavoce, sottolineando che la cooperazione tra Cina e Venezuela continuerà. “La cooperazione Cina-Venezuela proseguirà, indipendentemente dagli sviluppi della situazione”, si legge nel comunicato. (segue) (Brb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

:up:
 
Mentre tutto indica che andiamo verso un nuovo crac finanziario, peggiore di quello del 2008, l’oligarchia finanziaria anglo-americana cerca di impedire i progressi della Nuova Via della Seta prendendo di mira Cina e Russia, e di utilizzare la frode dei cambiamenti climatici per convincere la gente ad accettare passivamente un’austerità radicale e la riduzione della popolazione. Nella consueta videoconferenza, Helga Zepp-LaRouche ci spiega che cosa si nasconde dietro le rivolte a Hong Kong. le tensioni tra India e Pakistan, le manifestazioni a Mosca e la mobilitazione sul clima che assume forme radicali di terrorismo e odio contro la società industriale.
Ma c’è un’alternativa, un accordo tra le quattro potenze, che includa la cooperazione nella ricerca spaziale, e l’adozione delle quattro leggi di LaRouche, a partire dal ripristino della legge Glass-Steagall.


Quante ca***te.
 
Eterea è mia amica , è venezuelana e sulla reale situazione di quel Paese ne sa più di noi, credimi :cool:

Ti invito altresì a moderare i termini , trattandosi oltretutto di una Signora , per cortesia.

Ciao Ete , un besito ;)

la tua amica a precisa domanda su quale fosse la sua origine rispose "america del sud" e nessuno latinoamericano risponde così, allo stesso modo in cui nessun italiano risponde sono europeo. Inoltre non conosce nemmeno lo spagnolo, invitata a parlare in venezolano ha risposto in uno spagnolo ridicolo, appunto alla Totò e Peppino. Lei (o lui) sa del Venezuela come Totò e Peppino conoscevano Milano e il milanese.
Un troll non merita alcun rispetto: cmq lo chiedo anche a te e al multinick: perchè non ve ne andate a stare in Venezuela dove si sta bene?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto