Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (8 lettori)

Jsvmax79

Forumer storico
Un portavoz de la multinacional Chevron informó que la producción de petróleo de sus empresas conjuntas con Pdvsa cayó 16% en 2019, según Reuters.
Esta disminución ocurre en una situación de marcada caída de producción total de crudo venezolano, aunque, según información de la OPEP, en los últimos meses ha mejorado la productividad de Pdvsa.
 

Jsvmax79

Forumer storico
Para febrero, PDVSA tiene previsto recibir un envío de 250,000 barriles de diesel ultra bajo en azufre (ULSD) de ENI, con sede en Italia. Este envío se negoció en Platts Mediterranean 10 ppm ULSD más $ 50 / tm, según un informe de PDVSA.
 

Jsvmax79

Forumer storico
Rosneft continúa recibiendo crudo venezolano como pago de la deuda y lo vende a compradores de China e India. Según el funcionario de PDVSA, 502,000 b/d de crudo Merey están disponibles para febrero, 40,000 b/d de Boscán, 23,000 b/d de Laguana y 17,000 b/d de Bachaquero.
 

Jsvmax79

Forumer storico
hay 661,000 b / d de crudo que no tiene tomadores. Además, PDVSA ofrece pagar deudas con crudo a los acreedores, pero no hay partes interesadas ”, agregó el funcionario.








"La escalada de las sanciones estadounidenses contra el gobierno de Nicolás Maduro enajenó a los pocos clientes que aún se atrevían a ingresar a los puertos venezolanos", dijo un funcionario de PDVSA, que habló bajo condición de anonimato.
 

Jsvmax79

Forumer storico
pubblicato da Mark Weidemaier
Un seguito al mio scambio con Mitu (parti 1 , 2 , 3 e 4 ) sul fatto che un detentore del giudizio sia vincolato dai termini di una ristrutturazione realizzata tramite la clausola di azione collettiva di un'obbligazione sovrana (CAC). La preoccupazione più ampia è che i creditori "precipitosi" - gli obbligazionisti che intentano causa e ottengono giudizi in denaro, sfuggendo così all'effetto di qualsiasi voto di modifica ai sensi del CAC - potrebbero compromettere le prospettive di una ristrutturazione di successo. Ancora una volta, il sottotesto qui è il Venezuela, e forse anche il Libano.

Si noti che, sebbene la mia discussione con Mitu si sia concentrata sui CAC, si potrebbe avere la stessa discussione su altri fondi obbligazionari. Prendi in considerazione le disposizioni sull'accelerazione. Ad esempio, cosa succede se il 25% degli obbligazionisti vota per accelerare l'obbligazione e un querelante successivamente ottiene un giudizio per l'intero importo del capitale accelerato, ma poi la maggioranza dei creditori vota per annullare l'accelerazione? La risposta breve a entrambe le domande è che il voto successivo non ha alcun effetto sul conduttore della sentenza. Come ho notato nei miei post precedenti, ciò non significa che eventi successivi come questi non possano avere effetto; è solo che è improbabile che ne abbiano uno nel normale corso degli eventi. *

Il motivo è abbastanza semplice. È che la sentenza è una fonte di diritti completamente separata dalla rivendicazione legale sottostante che l'ha prodotta. Questa è una conseguenza pratica della dottrina della "fusione", secondo la quale un giudizio estingue la domanda della parte attrice (non il contratto, la domanda ). Successivamente, l'attore non può proporre un'altra azione sulla stessa domanda legale, ma può proporre un'azione successiva sulla sentenza. (Tale azione differisce dai procedimenti giudiziari come l'attaccamento e l'esecuzione, ma metteremo questi dettagli da una parte.)

Possiamo semplificare - ed evitare discussioni sulla "fusione" e sulle dottrine legali associate - focalizzando l'attenzione lontano dai CAC e su altre disposizioni in materia di obbligazioni, che possono essere più plausibilmente modificate in modi che influenzeranno i detentori del giudizio. Considera la seguente sequenza:

(1) Il default sovrano e gli investitori hanno un diritto al capitale obbligazionario (sia perché il legame è stato accelerato o perché il default era un mancato pagamento del capitale alla scadenza);

(2) Un querelante che detiene una minoranza nell'importo principale delle azioni obbligazionarie fa causa e ottiene un giudizio monetario per l'intero capitale dovuto su tali obbligazioni;

(3) Successivamente, l'emittente conduce uno scambio di debito in cui gli obbligazionisti partecipanti votano per modificare le obbligazioni scambiate rimuovendo la revoca dell'immunità di esecuzione.

Questa modifica interesserebbe il conduttore del giudizio? Ovviamente, almeno, supponendo che i tribunali non respingano questo uso dell'emendamento di uscita come indebitamente coercitivo.

Continua a leggere "Venezuela, Libano e strumenti per De-Fang" Rush-In "Creditori" »
 

Users who are viewing this thread

Alto