A quanto lo "stimi" il recovery?
la prossima puntata (già' iniziata) riguarda il pagamento delle cedole in ritardo, o in scadenza.
Secondo me, potrebbero continuare la politica del terrore, per tenere i prezzi bassi.
Obiettivo: tra locali e squali amici, arrivare oltre il 50% e attivare exit consents.
e lunedì' altri 200.
anche io guardo alla sostanza, ma la sostanza.. e' il recovery.
Le cedole.. un dettaglio (piacevole da incassare)
Concordo in pieno, stesso mio pensiero e motivo per cui nn c'è convenienza a far risalire troppo i prezzi...ci sarà un'altalena di movimenti nelle prossime settimane: difatti mi chiedevo se i volumi in gioco confermassero ciò anche se è difficile perché il grosso degli scambi avviene OTCla prossima puntata (già' iniziata) riguarda il pagamento delle cedole in ritardo, o in scadenza.
Secondo me, potrebbero continuare la politica del terrore, per tenere i prezzi bassi.
Obiettivo: tra locali e squali amici, arrivare oltre il 50% e attivare exit consents.
la prossima puntata (già' iniziata) riguarda il pagamento delle cedole in ritardo, o in scadenza.
Secondo me, potrebbero continuare la politica del terrore, per tenere i prezzi bassi.
Obiettivo: tra locali e squali amici, arrivare oltre il 50% e attivare exit consents.
Bè certo però il cambio non sta dando una mano anzi a me ha impattato negativamente per circa il 5-6% sul titolo da trading che ho scelto...altro discorso per le posizioni di più ampio respiro con cui ho cambiato a 1,32 circa;Non ho nessuna copertura attualmente se dovessi coprirmi (come faccio quando sono su altre cose) comprerei un CFD. Come dicevo ieri la dinamica della situazione sarà molto più veloce di quella del cambio. Non so se per fortuna o per disgrazia.
Concordo in pieno, stesso mio pensiero e motivo per cui nn c'è convenienza a far risalire troppo i prezzi...ci sarà un'altalena di movimenti nelle prossime settimane: difatti mi chiedevo se i volumi in gioco confermassero ciò anche se è difficile perché il grosso degli scambi avviene OTC