Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Ciao Carib,
report da me pubblicato (anche sul FOL, senza nessun riscontro) il 20/09, il giorno dopo la pubblicazione (è del 19/09).
La parte legale è parecchio tosta (mentirei se dicessi che l'ho capita tutta), il quadro macroeconomico è leggermente "gloomy".
Deficit a 190 miliardi, Deficit/PIL a 150%.(vado a memoria)
Dicono (argomentando).

Fresco fresco.
Di ieri.
Sempre dello studio legale di Buccheit.


Ps
Leggere la citazione sopra al titolo...
 
Ciao Carib,
report da me pubblicato (anche sul FOL, senza nessun riscontro) il 20/09, il giorno dopo la pubblicazione (è del 19/09).
La parte legale è parecchio tosta (mentirei se dicessi che l'ho capita tutta), il quadro macroeconomico è leggermente "gloomy".
Deficit a 190 miliardi, Deficit/PIL a 150%.(vado a memoria)
Dicono (argomentando).

scusa per la duplicazione. riletto oggi.
tutto un ragionamento di Cleary Gottlieb.. per avere un nuovo governo venezolano come cliente.
senza cambiamento di regime, il ragionamento non sta in piedi.
e neppure senza l'adesione di una grande maggioranza di creditori.

Gli avvocati, poi, tendono a dimenticare l'influenza del "fattore tempo": una ristrutturazione del genere.. ne richiedera' molto.
 
scusa per la duplicazione. riletto oggi.
tutto un ragionamento di Cleary Gottlieb.. per avere un nuovo governo venezolano come cliente.
senza cambiamento di regime, il ragionamento non sta in piedi.
e neppure senza l'adesione di una grande maggioranza di creditori.

Gli avvocati, poi, tendono a dimenticare l'influenza del "fattore tempo": una ristrutturazione del genere.. ne richiedera' molto.

Certo,
si stanno proponendo con paper continui dei vari avvocati di studio.
Come dici tu : senza regime change non si muoverà foglia.
 
Da quello che avevo letto io con tanto di cifre, si parlava di 5 mld di dollari per le casse Venezuelane , rosfnet vorrebbe estrarre petrolio in Venezuela e venderlo per conto proprio senza passare da pdvsa, per rosfnet dovrebbe essere abbastanza da rinunciare al collaterale citgo

La Russia ha ne suo sottosuolo giacimenti enormi di Brent.
Pensare che siano interessati al catrame venezuelano per il quale dovrebbero spendere più di quanto spendono per estrarre il loro (di tutt'altra qualità) a me lascia estremamente perplesso.
 
Certamente la Russia ha poco interesse ad un aumento della produzione petrolifera in Venezuela.
Ha invece interesse ad un accordo con l'OPEC, in materia.
Ergo la visita del re saudita.
 
io credo che il venezuela ce la deve fare da solo... se qualcuno lo aiuterà lo farà in modo marginale, credo.

d'altronde l'ha detto anche Maduro, x quest'anno pagano, l'anno prossimo si ristruttura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto