Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (6 lettori)

Near

Forumer storico
Posso dirti che nel gruppo WhatsApp ci sono utenti preparati e stimati, che forse si sono ritirati dall'altro forum proprio perché trattasi di diamanti in un mare di breccole.
Esistono persone che del Venezuela conoscono ogni minimo risvolto, sono l'antitesi di quella che chiede a Maduro "di farci vedere la contabile". :D

Santo Dio :D

però la scomparsa è stata contemporanea: ittiofagi mielonari e cedolatori da xxx dollari al minuto scomparsi nello stesso momento in cui è apparso il "preparatissimo" gruppo di whatsapp :banana:
 

alderan74

Forumer attivo
Continueranno a pagare, svenandosi perché sanno di dover evitare il default, finché non presenteranno una proposta di 'ristrutturazione' (o di rifinanziamento?) che al momento, probabilmente, non c'è.

Per le agenzie di rating e l'ISDA l'emittente è in default... Ma sarebbe meglio dire che è in ritardo cronico nei pagamenti.
Quindi chi aveva i CDS incassa anche se l emittente continua a pagare ? Se paga come fanno a considerarlo falliti?
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
Quindi chi aveva i CDS incassa anche se l emittente continua a pagare ? Se paga come fanno a considerarlo falliti?

Nel contratto di credit default swap vengono definiti una serie di "trigger event", quando questi si verificano determinano il pagamento da parte dell'emittente del cds a favore di chi detiene la copertura.
Il trigger event si è verificato, l'ISDA lo ha certificato, ora bisognerà decidere tramite asta quanto debba essere pagato (100 - prezzo del bond di riferimento in asta)
Ovviamente in questa situazione (ritardo nel pagamento delle cedole con volontà espressa da parte del debitore di continuare a pagare) il prezzo in asta sarà più elevato che se p.e. il Venezuela avesse interrotto tutti i pagamenti e disconosciuto il debito.
 

carib

rerum cognoscere causas
dei primati milionari che cedolano 480 mila euro netti l'anno

in effetti.. per "cedolare 480K all'anno".. basta avere 5.5MM nominali con cedola 9%.
comprati 35.. fanno 2 milioni di costo reale (il tutto a spanne).

la continuazione del cedolamento e' attualmente incerta.. ma la probabilità' di uscirne indenni resta forte.
 

chicicapisce

Forumer attivo
in effetti.. per "cedolare 480K all'anno".. basta avere 5.5MM nominali con cedola 9%.
comprati 35.. fanno 2 milioni di costo reale (il tutto a spanne).

la continuazione del cedolamento e' attualmente incerta.. ma la probabilità' di uscirne indenni resta forte.

Carib cosa intendi con “uscirne indenni”????
 

donati.marco

Nuovo forumer
Fa specie vedere come stiano completamente cambiando le carte in tavola per quel che concerne il sentiment dei due forum finanziari.

Quello dei mangiatori di pesce, dei primati milionari che cedolano 480 mila euro netti l'anno, dei dirigenti che tra un aereo ed un altro beccano sempre i minimi in acquisto ed i massimi in uscita, e last but not least dei professionisti di Misano (per farla breve: il forum dei mielonari e del "siamo tutti all in") sia diventato il covo dei piagnoni.
Adesso stanno tutti a percentuali ridicole del portafoglio, avanguardisti dello zero virgola, dove si fa a gara a chi piange di più -ma senza fottere il prossimo.

Paradossalmente qui, il covo dei gatti neri, dei ciclisti frustrati, degli emotivamente ondivaghi, beh proprio qui si respira un'aria decisamente più salubre.

Fantastico.

Un grande pregio di questo forum è la moderazione efficace, che tiene ordine.
Di là sono (siamo) allo sbando, in un senso prima e nel senso opposto adesso.
Dispiace.
Edit: infatti "di là" si allunga giornalmente la lista ignore...
 

Users who are viewing this thread

Alto