Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Eugenio G. Martínez‏Account verificato @puzkas

¿Por qué los candidatos del Psuv marcan distancia de @NicolasMaduro en su campaña? 75,6% valora negativamente la labor del Jefe de Estado


DLlhF5MWAAAz6G1.jpg
 
Grazie Tommy, saranno due mesi abbastanza pesanti per il Venezuela (vorrei entrare in PDVSA 2107) ma leggendo la scheda prodotto, verificando un po' la situazione politica, tutti i post del forum, sono molto perplesso. Inoltre l'ammontare del rimborso finale del mese di Novembre mi fa pensare che sia meglio attendere gli eventi.

Il mercato - al dato attuale - prezza un pagamento della PDVSA 2017.
Le perplessità restano, rispetto al rendimento offerto, a meno di un mese dalla scadenza.
 
Il ministro dell'olio Eulogio Del Pino ha confermato che Petroleos de Venezuela sta valutando con la sua controparte russa Rosneft una modifica della garanzia presso il Citino refiner americano.

"Stiamodiscutendo di questo", ha spiegato Del Pino a un foro di energia a Mosca quando si chiedeva circa il potenziale del cambiamento, aggiungendo che prevedeva di giungere a una conclusione "molto presto", ma non ha fornito ulteriori dettagli.

Rosneft ha un Citgo collaterale 49,9% come garanzia per un prestito di 1.500 milioni ha fatto lo scorso in Venezuela, la cui economia soffre una difficile crisi economica, aggravata da bassa anno i prezzi del petrolio.

Secondo Reuters, Rosneft non è interessato a prendere il controllo di Citgo. Ma le sanzioni imposte dall'amministrazione di Donald Trump in materia di affari con il governo venezuelano e PDVSA, obbligano le autorità venezuelane a prendere in considerazione un cambiamento nella garanzia del prestito.

Dobbiamo aspettare la fine dei negoziati per sapere se il Venezuela ha attivi abbastanza attraenti per compensare il trattamento attuale.
 
FT
“At some point the Maduro government will collapse. The questions are when and under what circumstances — a negotiated exit, an internal coup, or default and chaos,” said a European diplomat close to conversations with Venezuela and Cuba. “The idea of Maduro seeking exile in Cuba has been discussed, although not yet. But the Cubans will eventually play a critical role.”
 
non si ferma la salita della PDVsa '20 che ammortizza tra 18 giorni... a Stoccarda adesso bid/ask 85,60/86,50... certo non rende mica poco ma il mercato sembra ottimista, ai primi di agosto aveva toccato i 61.
 
non si ferma la salita della PDVsa '20 che ammortizza tra 18 giorni... a Stoccarda adesso bid/ask 85,60/86,50... certo non rende mica poco ma il mercato sembra ottimista, ai primi di agosto aveva toccato i 61.

Su questa, frutto dello swap dello scorso anno, c'è il collaterale di Citgo.
Un eventuale default avrebbe conseguenze piuttosto traumatiche.
 
Su questa, frutto dello swap dello scorso anno, c'è il collaterale di Citgo.
Un eventuale default avrebbe conseguenze piuttosto traumatiche.

vero, però anche la '17 che scade qualche giorno dopo, a guardare i prezzi sembrerebbe che vada a rimborso... boh in effetti noi cosa ha in cassa PDVsa non lo sappiamo.
 
il mercato.. tenta di prezzare.,. ma non sempre ci azzecca.
a un mese dalla scadenza.. il PDVsa 17 dovrebbe quotare prossimo alla pari, se il rimborso fosse scontato.
dovrebbe quotare 30.. se ci si attendesse come scontato un default.
a 94.. significa ché la probabilita' di default il mese prossimo
(accidentale, visto che non c'e' volontà' di non pagare) e' di un 10%.
PDVsa.. che sa meglio degli altri se pagherà o meno..
ricompra a sconto se può.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto