tommy271
Forumer storico
x Tommy: Subscribe to read
Ritengo che questa analisi della situazione, nell'articolo sopra riportato del FINANCIAL TIMES appena pubblicato, sia molto veritiera ma purtroppo di cattivo auspicio in quanto si fa presente che è inevitabile un cambio della situazione politica. Chiedo all'illustre tommy ed a tutti voi un commento su questo importante articolo per cercare di analizzare il nodo della questione e cioe:
Si farà una ristrutturazione volontaria mentre si pagano i debiti e quindi sarà un processo di normale negoziazione oppure ci sarà un default e quindi una ristrutturazione a seguito di un default e questa prima fase è solo una fase propedeutica (come è gia capitato in altri default)?
Ritengo che attualmente questo sia il problema fondamentale perché in caso di scambio "volontario" senza passare per un default si potrebbe avere nuovi titoli in pochi mesi senza grossi traumi, nell'altro caso si passa per un default, congelamento titoli e ovviamente cambio situazione politica e nuovo governo e tempi molto ma molto più lunghi.
Chiedo un commento a tutti voi.
Non lo sappiamo.
Ognuno in cuor suo spera in una ristrutturazione volontaria (mentre Maduro nel frattempo paga il flusso cedolare).
Se la soluzione sarebbe questa, i prezzi dovrebbe quotare un pò sopra quelli attuali.
Se sarà un hard default, con interruzione pagamenti e cedole dovremmo scendere ancora un pò.
Non è detto che la questione si risolva nel giro di sei mesi, con nuove proposte di Maduro.
E non è neppure scontato che Maduro resterà al suo posto.
Una trattativa lunga e inconcludente è la migliore risposta, per ogni governo, ai buitres.
Ma questi non molleranno facilmente l'osso.