Tranquillo, è colpa del nuovo presidente di PDVSA che ha spaventato un po' i pozzi, ma li sta mettendo in riga, quelli che smettono di produrre li ha già avvisati che finiscono davanti alla corte marziale.
A parte gli scherzi sui social si parla di centinaia di lavoratori di PDVSA che si stanno licenziando, a molti non accettano le dimissioni e li minacciano con ritiragli il passaporto, e questi spariscono Sicuramente attraverseranno a piedi il confine colombiano o con qualche barchetta di fortuna.
@sempreinesperto
Ciao, premesso che io non faccio parte della categoria degli esperti ma sono il presidente dell’associazione somari caraibici,
Non mi avventuro in ipotesi di ristrutturazione o robe del genere.
Ogni caso è a se
Non abbiamo (noi) elementi sufficienti
Di per se poi mi pare si viaggi molto a braccio
So di non sapere.
So che sto sperando.
So che quando arrivi alla speranza l’investimento ti è sfuggito di mano.
Ci sono andato vicino però; dissi che avrei concluso l’esperienza venezuelana ad aprile 28 con Elecar. Avrei dovuto tararmi a novembre 2017.
Magra consolazione, mi sento un po’ come Toto Cotugno
vorrei capire meglio,
Tommy, Carib, Sandrino o chi può aiutarmi..
supponiamo che
NESSUN HAIRCUT valore di recovery sarà ad esempio 30 in base dati economici/pil e altre variabili .. quindi il valore mia obbligazione sarà 30 quindi se io lìavevo acquistata a 40 "perdo" 10 punti però.. ovviamente questa può salire ed arrivare a 100 alla scadenza e quindi non perdo nulla.
questa ipotesi migliore per noi.
se C'è HAIRCUT DEL 50% del NOMINALE la nuova obbligazione varrà 50, il recovery (quindi quanto varrà il quel momento la mia obbligazione) sarà il 50% di 50 quindi 25. alla scadenza se tutto va bene avrò 50 e interessi.
se avevo acquistato a 40, ho guadagnato 10 + interessi.
e se HAIRCUT è DEL 60? La nuova obbligazione varrà 40, il recovery sarà 24. Alla scadenza avrò 40..
se avevo acquistato a 40 vado in pari?..
ok sono positivo se incasso interessi.
E' corretto?
Grazie.