newport
eternoritorno
l'avevo già postato io ieri
ciao
Nn hai letto l'articolo dell' ,Herald o nn sai l'inglese !?Se non c'è nessuna emergenza si tenessero le sanzioni.
a me ( e non solo a me ) sembra che questo tentato golpe sia sostanzialmente fallito , indi per cui bisognerebbe esercitarsi anche su ipotesi di ristrutturazione by Maduro & C. , sia sul "quantum" che sul quando ....
In riferimento alla discussione tra Carib e Ventodivino, debbo osservare che l'intervento del FMI deve aver cura di accompagnare il paese su un percorso sostenibile.
CAC o non CAC retroattive, credo si debba stabilire se la "salute" delle persone è preminente rispetto al pagamento del debito.
Se cioè in gravi casi umanitari (e sembrerebbe comprovato) non sia necessario cancellare il debito in quanto tale, per dare poi la possibilità al paese di ripartire.
In caso di cancellazione del debito, ribadisco lo scarso impatto che questo avrebbe in tutta l'area Latam sia da un punto di vista meramente "numerico" (solo un'ottantina di MLD contro - ad esempio - il taglio greco con oltre 200 MLD) sia sui mercati ... visto il quasi scontato epilogo.
Tra l'altro un taglio netto eviterebbe un'esborso che andrebbe poi a gravare direttamente su Trump che si troverà a far fronte (nei prossimi mesi) alla carenza di oil nei paesi attualmente amici di Maduro ... che poi andranno naturalmente a bussare a Washington.