visione generale e attese per il 2007

arseniolupin

Forumer storico
torno a scrivere su questo forum esponendovi alcune considerazioni generali sui mercati azionari senza alcun riferimento a grafici numeri e quotazioni (chissà se saprei ancora farlo :) )

a seguito di una discussione da salotto con alcuni amici interessati alla borsa vi riassumo le mie considerazioni , opinabili come sempre.


é ben evidente a tutti che le borse mondiali (chi + chi meno) hanno registrato performance addirittura incredibili, senza il senso del poi, alle + ottimistiche previsioni a due/tre anni data.


l'ottimismo ora è abbastanza diffuso fra l'investitore medio mentre la cautela è padrona del trader coscente . niente di strano è la prassi.

il popolo ottimista vede rosa e basta. non cerca alibi.

il popolo pessimista cerca quello che potrebbe fare fermare l'ingranaggio del toro e trasformarlo in orso.

l'elenco delle possibilità è lungo e spazia dal prezzo del petrolio che potrebbe rimettersi a salire, dal dollaro che potrebbe deprezzarsi, dall'andamento delle elezioni presidenziali usa, da una bella crisi immobiliare, dalla Cina dove scoppierebbe la bolla andando in deflazione, dai tassi,da un evento atmosferico o da un atto terroristico.

però analizzando ad uno ad uno tali eventi bisogna costatare che :

le elezioni presidenziali potrebbero portare alla casa bianca i democratici, che dovranno giocarsi la carta del ritiro dall'irak causando come conseguenza immediata le reazioni dei paesi produttori di petrolio. l'arabia saudita si farebbe un gaudio ad aumentare la produzione per penalizzare l'iran, che non starebbe con le mani in mano , ma risponderà con la stessa moneta, indi il prezzo del petrolio non dovrebbe salire.

una crisi immobilare, a sentire alcuni già in corso non dovrebbe rapprentare grave danno. i prezzi degl immobili sono sempre in crescita in Inghilterra e in molte zone dell'america e dell'europa.

La cina dovrebbe continuare nella sua crescita a bolla almeno fino alle olimpiadi della prossima estate. finchè continua a costruire infrastutture, ponti , negozi e quant'altro dovrebbe mantenere la situazione attuale. quando questo gioco finirà ne riparleremo .

per quanto riguarda l'economia pare che il quadro di fondo sia buono. cresce a buon ritmo, gli utili societari sono discreti, certo non magnifici. utili che per il futuro non si dovrà stimarli in aumento, ma se tutto va bene stazionari.
se poi è vero che l'america tenderà ad una politica di diminuizione dei tassi, e l'europa li aumenterà di molto poco sarebbe logico aspettarsi un aumento degli utili societari , ma queste variazioni di tassi non porteranno a grandi variazioni delle curve di lungo. a questo proposito ben avevano visto le banche un anno e fischia fa ad impestare di CMS il mercato obbligazionario (e come sempre una nuova fregatura per il risparmiatore andata in porto con gran successo).

le aziende vedono indi un aumento dei loro multipli , cosa che fa bene alle borse, e pare siano ancora destinati a salire. come per ogni ciclo economico.
l'aumento dei multipli porta però ad umentare il rischio dell'investimento azionario .
riporto indi una frase non mia che mi ha molto colpito.

-con i multipli attuali (attorno al 16) il mercato corre a 100 all'ora, nell'anno in corso andremo a 120 km/h nel 2008 a 150 km/h . da li in avanti sarà opportuno provvedere alla revisione dell'air bag.-

anche eventi atmosferici, come uragani e tempeste, che possono far sobbalzare le materie prime e il greggio non sono in preventivo. quest'anno el Nino sudamericano dovrebbe fare il suo dovere , mantenere una temperatura elevata e una situazione tranquilla .

atti di terrorismo , e qui mi infilo in un cul de sac, non sono di attualità. problemi geopolitici non se ne vedono di entità tale da allarmare il popolo ottimista. finchè si lascerà in pace l'iran a costruire le sue belle bombe si continuerà a rimandare il problema. i fanatici di Al qaida paiono + concentrati in zone dove l'economia sopporta la loro presenza.


detto tutto questo dove voglio andare a parare? bhò.

i mercati continueranno tendenzialmente a dare ragione agli ottimisti, ottimisti che farebbero bene a sfruttare però questo periodo di vacanze invernali per dedicarsi allo sci e ad altre attività. consiglio che do a me stesso e che stò fuori dalla borsa da natale.

assisto, lascio correre . la prima correzione , auspicata , che il mercato avrà -senza giustificato motivo- mi permetterrà ri rientrare con la coscienza che il giusto ( e da me gridato per anni ai 4 venti) periodo di ritorno a prezzi corretti delle aziende quotate c'è gia stato.


hasta l'asta :)
 
:eek: Svengo ..
l'emozione è troppo forte ...


:V :V :V
Ciao Sergio, come sono felice di rileggerti :)
Buon 2007 intanto, come stai? :)
A casa tutto bene? I piccoletti? :)
 
:up: ave arsenio,ke piacere...buona la tua analisi,tra i fattori macro ci metteri però i deficit gemell usa con cui prima o poi bisognerà fare i conti... :rolleyes:
 
Sogno o son desto? Il Generale è tornato. :eek:

Ciao ARSENIcO giusta una piccola dose di veleno per i ribassisti, è sempre un piacere leggerti.




Asta el long ...... ancora per un paio d'anni :up:


Bobg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto