Viva l'italia.

nagual

mondo patafisico
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.

Francesco De Gregori.



Io aggiungo, basta resistere, sarebbe ora di reagire.
Reagire col cuore, reagire con la parola, reagire con le idee e se non bastasse agire con le mani, dure, ossute, arrabbiate.
 
Ciao Nagual per prima cosa auguri per la salute, poi mi associo W L'ITALIA, da liberare dalle, Mafie, dalle Caste e dagli eserciti d'otreoceano.
 
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.

Francesco De Gregori.



Io aggiungo, basta resistere, sarebbe ora di reagire.
Reagire col cuore, reagire con la parola, reagire con le idee e se non bastasse agire con le mani, dure, ossute, arrabbiate.

:pollicione:
 
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.

Francesco De Gregori.



Io aggiungo, basta resistere, sarebbe ora di reagire.
Reagire col cuore, reagire con la parola, reagire con le idee e se non bastasse agire con le mani, dure, ossute, arrabbiate.

:up:

E dimenticarci di dire sempre no a tutto, a prescindere.
E sopratutto ricordarci che al di sopra della dx. o della sx
ci sta la Patria (con la P maiuscola).
 
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.

Francesco De Gregori.



Io aggiungo, basta resistere, sarebbe ora di reagire.
Reagire col cuore, reagire con la parola, reagire con le idee e se non bastasse agire con le mani, dure, ossute, arrabbiate.
:up::up:
 
.
 

Allegati

  • 198904_210891285592366_125017774179718_870629_7985180_n.jpg
    198904_210891285592366_125017774179718_870629_7985180_n.jpg
    16,3 KB · Visite: 321
Un pensiero ai 680 mila ragazzi che fra il 1915/1918 persero la vita , sul Monte Grappa, sul Monte Pasubio, sul Cimone sull'altopiano di Asiago, sulle pietraie del Carso, sull'Isonzo e sul Piave.

Un pensiero a tutti i ragazzi caduti della seconda guerra mondiale quelli morti sul deserto africano, sulla steppa russa, in Grecia e in Iugoslavia.

Pensate a quei ragazzi morti a vent'anni per la Patria e guardate questa classe politica, ogni parola sarebbe superflua.

Un pensiero alla popolazione del Giappone di adesso, un abbraccio fraterno.
 
Un pensiero ai 680 mila ragazzi che fra il 1915/1918 persero la vita , sul Monte Grappa, sul Monte Pasubio, sul Cimone sull'altopiano di Asiago, sulle pietraie del Carso, sull'Isonzo e sul Piave.

Un pensiero a tutti i ragazzi caduti della seconda guerra mondiale quelli morti sul deserto africano, sulla steppa russa, in Grecia e in Iugoslavia.

Pensate a quei ragazzi morti a vent'anni per la Patria e guardate questa classe politica, ogni parola sarebbe superflua.

Un pensiero alla popolazione del Giappone di adesso, un abbraccio fraterno.



;):up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto