Viva l'italia.

La storia (e a questo non sfugge il Risorgimento) viene scritta dai vincitori.

Il florilegio risorgimentale è quindi positivamente orientato come la conquista del west per gli Usa.

Non c'è di che stupirsi. E' sempre andato così.

Detto questo vorrei vedere il sud d'Italia sotto i Buourbon oggi. Erano obiettivamente indietro ed il latifondo ammazzava la produzione agricola. La massa era analfabeta e senza prospettive. La rivoluzione industriale non c'era stata semplicemente.

Vogliamo tornare indietro? Possiamo farlo, basta che ci si prenda con equità una fetta del debito pubblico. Poi vorrei vedere come si fa a servirlo con lo scarso livello di crescita del sud.


Se la fronda esistente è quella che il nord è cattivo e ha colonizzato il sud ok va bene. Torniamo indietro. Basta che da ora in avanti ciascuno paghi una parte di debito ed interessi. Sono curioso di sapere se le folte e pletoriche strutture statali del sud continuerebbero ad esistere. Non dimentichiamoci che la clientela fa comodo al politico, ma ancor prima alle sacche di inefficienza che costui coltiva e sfrutta.


Tra parentesi parlo da toscano doc e non scrivo da Cortina....
 
Ultima modifica:
La storia (e a questo non sfugge il Risorgimento) viene scritta dai vincitori.

Il florilegio risorgimentale è quindi positivamente orientato come la conquista del west per gli Usa.

Non c'è di che stupirsi. E' sempre andato così.

Detto questo vorrei vedere il sud d'Italia sotto i Buourbon oggi. Erano obiettivamente indietro ed il latifondo ammazzava la produzione agricola. La massa era analfabeta e senza prospettive. La rivoluzione industriale non c'era stata semplicemente.

Vogliamo tornare indietro? Possiamo farlo, basta che ci si prenda con equità una fetta del debito pubblico. Poi vorrei vedere come si fa a servirlo con lo scarso livello di crescita del sud.


Se la fronda esistente è quella che il nord è cattivo e ha colonizzato il sud ok va bene. Torniamo indietro. Basta che da ora in avanti ciascuno paghi una parte di debito ed interessi. Sono curioso di sapere se le folte e pletoriche strutture statali del sud continuerebbero ad esistere. Non dimentichiamoci che la clientela fa comodo al politico, ma ancor prima alle sacche di inefficienza che costui coltiva e sfrutta.


Tra parentesi parlo da toscano doc e non scrivo da Cortina....

oggi le posizioni più critiche nei confronti degli effetti del Risorgimento le abbiamo al nord non al sud, così come questo patriottismo celebrativo, retorico e ultraconservatorista è solo un'operazione struemntale contro le richieste autnomiste del nordvirato in questo modo il patriottismo rischia di diventare una fregatura per tutti, perché qui, se non si rivolta l'italia come un calzino, tra pochi anni di trippa per i gatti non ce ne sarà più per nessuno
 
W ITALIA

W Garibaldi un grandissimo uomo, un grandissimo eroe.
non so che libri hai letto
io ho letto libri dove si descrive di masoone e un gran puttaniere
e la spedizione dei mille fu favorita dagli inglesi che sponsorizzarono la spedizione dei mille
per conquiostare le miniere dello zolfo in sicilia
e per il predominio nel mediterraneo

NON TUTTI SANNO
ma la flotta borbonica era la 2..in europa e 3 nel mondo
 
Peccato! ti avrei chiesto come sono le strade. Domani dovrei passarci con gomme vecchie, al limite del battistrada e senza catene... forse è meglio che faccia ii giro più lungo ma più basso

cosa c'entra con la discussione le gome le strade

dove devi andare in val brembana
 
Ema la maggior parte delle nazioni non sono nate con le margherite, ma con movimenti violenti e traumatici. Le nazioni europee che io ho studiato a scuola erano frutto di due conflitti mondiali devastanti. Gli stessi Stati Uniti per unirsi si sono massacrati, in Francia si sono massacrati fra Ugonotti e Cattolici e potrei continuarre a lungo. Per cui che lo Stato Italiano si sia fatto e consolidato usando la violenza non è un'eccezione, ma la regola.
Io credo che questa storiografia revisionista del Sud si possa capovolgere con grande facilità e sia controproducente all'immagine stessa del sud.

1) Che l'esercito borbonico sia stato comprato dai soldi delle Logge Massoniche Inglesi non fa fare una grande figura al Sud. T'immagini l'esercito prussiano comprato? O t'immagino la Reale Marina Inglese comprata dai soldi del Vaticano. Mettere in piazza queste cose sull'esercito borbonico non si fa fare una grande figura al sud.

2) La rivolta al sud e la sua feroce repressione. Nulla di nuovo se la rivolta non fosse stata stroncata lo Stato Italiano si sarebbe dissolto sul nascare. Ma anche qui rinvangare certe cose non si fa il bene del Sud. L'esercito Piemontese massacrò i meridionali perchè si rivoltarono, se si fossero rivoltati i Veneti rifiutando la leva obbligatori o rifiutandosi di pagare le tasse si sarebbero comportati ugualmente.

3) Il Sud Derubato che paga ancora le conseguenze adesso. Una grande stronzata. Basta studiare la storia del Veneto per capire che non ha fondamento di quello che si vuole sostenere.

da Wikipedia

Il Veneto fu probabilmente la ragione che subì più danni, tra le regioni del Nord, dall'unificazione italiana:[2] prima del 1859 il Regno Lombardo-Veneto, per quanto assoggettato all'Austria-Ungheria, era il più ricco stato italico,[3] ma l'unificazione della Lombardia con l'Italia prima, nel 1859, e del Veneto poi, nel 1866, portarono ad un depauperamento delle risorse della regione, obbligando i veneti a migrare verso stati più ricchi, tanto che nel periodo tra il 1876 ed il 1900 è stata la regione col tasso più alto di migranti.[4] Il Veneto vanta il maggior numero di migranti dal 1876 al 1976,[5] furono ben 3.300.000 i veneti che fuggirono dalla povertà creata dall'Italia Sabauda

Nonostante ciò siamo una delle Regioni più ricche del Mondo, abbiamo Brontolato ( dimmi can ma no dirme italian), è anche la regione che ha pagato il più alto tributo di sangue nella prima guerra mondiale ma non c'è mai stata nessuna insurrezione anche se Noi Veneti ne avavamo più motivi di tutti. Siamo stati annessi ( penso unico caso al mondo) ad una nazione l'Italia, dopo averla sconfitta in guerra nella battaglia di Custoza e di Lissa, perchè dentro quelle divise Bianche non c'erano gli austriaci ma i Veneti, soprattutto nella Battaglia di Lissa, forse d'austrico c'era solo l'ammiraglio. Infatti la Marina Austrica si chiamava Marina Austrica Veneziana. Nei Libri di testo Veneziana è stato tolto.

E penso che, caso unico al mondo, oggi dopo tanti anni una forza di governo non festeggi la festa del 150 anniversario dell'unità del paese.

ti posso dare ragione su quello che hai scritto, però non posso non dire che quelli che allora furono a capo di questa unificazione fossero dei poco di buono ( e voglio essere molto gentile..) e ora passano per degli eroi, mi fa incacchiare come una iena.. :wall:

Prima si tiri fuori la verità poi potrò anche festeggiare..ora no :(

E sul Sud che fosse così indietro tecnologicamente non è vero..Napoli ha visto un grande splendore di intellettuali sia per cultura che per tecnologia.. non a caso la prima ferrovia è nata là e non a Torino ;)
e si narra che i terroni stessero molto meglio sotto i Francesi visto il brigantaggio che ne è derivato... (secondo me i briganti erano gli invasori e non i terroni se vogliamo essere giusti e cambiare anche quella pagina della storia :rolleyes:)
 
il problema non è la chiesa è l'elettorato.....i dipendenti pubblici non si toccano senno' si perde voti (anche se ci fara' affondare nei debiti), la chiesa non si contraddice senno' si perdono i voti dei cattolici, sulle centrali nucleari dietrofront perche' la gente forse non le vuole piu' :D, scelte politiche impopolari non si fanno perche' senno' vai casa...etc etc....secondo me tutto il modello del sistema è sbagliato ...il debito pubblico da chi è stato creato ? dal voto di scambio :wall: allora non se ne esce piu' perche' i governi spendono per accontentare frange di elettorato...e aumentera' sempre di piu' e sara' castigato chi osera' mettere mano al risanamento ...:wall::specchio:

E questo spiega il motivo per cui da noi vige il "no a prescindere" su
qualsiasi sentor di novità.
:up:
 
Ema ha scritto: Prima si tiri fuori la verità poi potrò anche festeggiare..ora no

Sono d'accordo, sarebbe necessario una grande operazione di verità sul ns Risorgimento, ma non per spaccare il paese, ma per continuare l'opera di unificazione che purtroppo non si è ancora completata. Poi a dire il vero ci sarebbe da fare chiarezza sulla prima guerra mondiale e soprattutto sulla seconda guerra mondiale.
 
Cosa fece Garibaldi a Napoli ? ... Sostituì con i camorristi la polizia Borbonica, ... un po' come fecero i tanto acclamati "Alleati" in Sicilia nel 1943, ... con i mafiosi al posto della polizia.

Caro Tomasi da Lampedusa, ... quanta ragione avevi, ... poi domando, ma l'assassinio di C.A. Dalla Chiesa, Di Falcone e Borsellino, ... il CSM ... l'ex ministro Mancino, ... l' ex ministro Conso ... tutto a tacere vero ?

Ci si occupa solo di double bunga e dell' unità d' Italia, ... essù dai.
 
Ema ha scritto: Prima si tiri fuori la verità poi potrò anche festeggiare..ora no

Sono d'accordo, sarebbe necessario una grande operazione di verità sul ns Risorgimento, ma non per spaccare il paese, ma per continuare l'opera di unificazione che purtroppo non si è ancora completata. Poi a dire il vero ci sarebbe da fare chiarezza sulla prima guerra mondiale e soprattutto sulla seconda guerra mondiale.
Se avete voglia leggetevi questo articolo sul negriero dei 2 mondi
Controstoria: Garibaldi, un negriero avido di denaro trasformato in eroe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto