Ema la maggior parte delle nazioni non sono nate con le margherite, ma con movimenti violenti e traumatici. Le nazioni europee che io ho studiato a scuola erano frutto di due conflitti mondiali devastanti. Gli stessi Stati Uniti per unirsi si sono massacrati, in Francia si sono massacrati fra Ugonotti e Cattolici e potrei continuarre a lungo. Per cui che lo Stato Italiano si sia fatto e consolidato usando la violenza non è un'eccezione, ma la regola.
Io credo che questa storiografia revisionista del Sud si possa capovolgere con grande facilità e sia controproducente all'immagine stessa del sud.
1) Che l'esercito borbonico sia stato comprato dai soldi delle Logge Massoniche Inglesi non fa fare una grande figura al Sud. T'immagini l'esercito prussiano comprato? O t'immagino la Reale Marina Inglese comprata dai soldi del Vaticano. Mettere in piazza queste cose sull'esercito borbonico non si fa fare una grande figura al sud.
2) La rivolta al sud e la sua feroce repressione. Nulla di nuovo se la rivolta non fosse stata stroncata lo Stato Italiano si sarebbe dissolto sul nascare. Ma anche qui rinvangare certe cose non si fa il bene del Sud. L'esercito Piemontese massacrò i meridionali perchè si rivoltarono, se si fossero rivoltati i Veneti rifiutando la leva obbligatori o rifiutandosi di pagare le tasse si sarebbero comportati ugualmente.
3) Il Sud Derubato che paga ancora le conseguenze adesso. Una grande stronzata. Basta studiare la storia del Veneto per capire che non ha fondamento di quello che si vuole sostenere.
da Wikipedia
Il Veneto fu probabilmente la ragione che subì più danni, tra le regioni del Nord, dall'
unificazione italiana:
[2] prima del
1859 il
Regno Lombardo-Veneto, per quanto assoggettato all'Austria-Ungheria, era il più ricco
stato italico,
[3] ma l'unificazione della
Lombardia con l'Italia prima, nel
1859, e del
Veneto poi, nel
1866, portarono ad un depauperamento delle risorse della regione, obbligando i veneti a migrare verso stati più ricchi, tanto che nel periodo tra il
1876 ed il
1900 è stata la regione col tasso più alto di migranti.
[4] Il Veneto vanta il maggior numero di migranti dal
1876 al
1976,
[5] furono ben 3.300.000 i veneti che fuggirono dalla povertà creata dall'
Italia Sabauda
Nonostante ciò siamo una delle Regioni più ricche del Mondo, abbiamo Brontolato ( dimmi can ma no dirme italian), è anche la regione che ha pagato il più alto tributo di sangue nella prima guerra mondiale ma non c'è mai stata nessuna insurrezione anche se Noi Veneti ne avavamo più motivi di tutti. Siamo stati annessi ( penso unico caso al mondo) ad una nazione l'Italia, dopo averla sconfitta in guerra nella battaglia di Custoza e di Lissa, perchè dentro quelle divise Bianche non c'erano gli austriaci ma i Veneti, soprattutto nella Battaglia di Lissa, forse d'austrico c'era solo l'ammiraglio. Infatti la Marina Austrica si chiamava Marina Austrica Veneziana. Nei Libri di testo Veneziana è stato tolto.
E penso che, caso unico al mondo, oggi dopo tanti anni una forza di governo non festeggi la festa del 150 anniversario dell'unità del paese.