Obbligazioni societarie Voestalpine, ThyssenKrupp, ArcelorMittal e l'industra dell'acciaio

E' gente complicata, Nick... ho contattato il loro servizio marketing, e mi hanno detto che a voi bancari ed istituzionali danno la possibilità di disporre anche dei prezzi intraday, ma a pagamento, mentre a noi non professionali rendono disponibili gratis i prezzi end of the day...

Gli ho dunque dato indicazioni circa il mio qualificarmi come soggetto non professionale, non essendo un pf, nè operando ad alcun titolo all'interno di banche, brokers ecc.

Dopo tutto l'iter, alla fine non mi hanno fatto accedere a nulla e non mi hanno dato risposte alle ultime mail... :wall:

La schermata è del tool UBS di un amico forumista, quello che ringrazio stabilmente nel Monitor telecom per avermi dato l'opportunità di visualizzare questi prezzi sul suo tool... ;)

azz...pesantino come iter, piuttosto che anzichenò :mad:
inzomma, rien a faire...:wall:
 
Gli ho dunque dato indicazioni circa il mio qualificarmi come soggetto non professionale, non essendo un pf, nè operando ad alcun titolo all'interno di banche, brokers ecc.

Dopo tutto l'iter, alla fine non mi hanno fatto accedere a nulla e non mi hanno dato risposte alle ultime mail... :wall:

idem come Imark: ho compilato per 2 volte il loro questionario per qualificarmi come soggetto non professionale, gli ho fornito il numero di telefono e email di lavoro specificando di usarlo solo a scopo di verifica sulla mia 'non professionalità' ma il risultato finale è che la mia email (personale, non di lavoro sennò mi avrebbero sentito!!) è nei loro elenchi pubblicitari.. :(
 
idem come Imark: ho compilato per 2 volte il loro questionario per qualificarmi come soggetto non professionale, gli ho fornito il numero di telefono e email di lavoro specificando di usarlo solo a scopo di verifica sulla mia 'non professionalità' ma il risultato finale è che la mia email (personale, non di lavoro sennò mi avrebbero sentito!!) è nei loro elenchi pubblicitari.. :(

Pure la mia...
 
Trimestrale di ArcelorMittal... buona soprattutto la crescita del fatturato e del livello di utilizzo degli impianti... Tirano soprattutto i mercati emergenti.

Il loro problema attuale è quello di riuscire a scaricare la risalita dei prezzi del minerale ferroso, sostenuti dai consumi cinesi, sulla propria clientela ed in specie sui produttori di auto, visto che non solo questi ultimi, sia per la ciclicità della crescita economica che li vede beneficiare sul piano del pricing ben più tardi dei produttori di semilavorati in acciaio, sia perché gl incentivi varati in molte economie mature, avendo anticipato la domanda nello scorso anno, prolungheranno i tempi in cui una eventuale ripresa economica si rifletterà negli ordini degli automakers...


  • APRIL 29, 2010, 5:22 A.M. ET
ArcelorMittal Swings to Profit

LONDON—ArcelorMittal, the world's largest steelmaker by volume and revenue, Thursday swung to a first-quarter net profit as shipments rose, and said it will boost production due to a continuing recovery in demand.
ArcelorMittal forecasts global steel demand to rise by 10% in 2010, led by emerging market growth, and said it is boosting capacity utilization to 80% in the second quarter from 72% at the end of the first.

Net profit for the three months ended March 31 was net profit of $679 million, compared with a net loss of $1.06 billion in the year-earlier period. This beat analysts' expectations of a net profit of $470 million, according to a Dow Jones Newswires poll of 12 analysts.

Revenue rose 23% to $18.65 billion from $15.12 billion.

"The economic recovery is continuing in line with our expectations and 2010 is set to be a stronger year for ArcelorMittal," said Chief Executive Officer Lakshmi Mittal. "The year has started with improved demand in all main markets, which will have a positive impact in the second quarter."
The company's primary focus right now is how it will pass on the rise in raw material costs and it is currently in discussions with customers such as auto makers on how it will best do this, Chief Financial Officer Aditya Mittal said.

Iron ore prices are up significantly on the spot market and the three largest producers of the mineral, key to making steel, announced in the past months that they are concluding the majority of their contracts on a quarterly basis, a change from their longtime practice of using an annual benchmark. Steelmakers have complained this will make prices more volatile.

ArcelorMittal said it is discussing with customers the possibility of changing the way steel products are contracted to get in line with the new iron ore system.

"The steel sector has been subdued this year because of rising iron ore and coal prices; however, these are being passed on and we see upside from here," said Collins Stewart analyst Imran Akram.
 
Buoni risultati per Voestalpine...

VIENNA (MF-DJ)--L'acciaieria austriaca Voestalpine e' ritornata in utile
nel 4* trimestre 2010, beneficiando del miglioramento della struttura dei
costi.

I risultati riportati dalla compagnia battono le stime degli analisti.

Voestalpine proporra' un dividendo per l'anno fiscale conclusosi il 31
marzo di 0,5 euro per azione, a fronte degli 1,5 euro dello scorso anno.

Per l'anno fiscale 2011, la societa' prevede un Ebit superiore rispetto
ai livelli del 2010, stimando un miglioramento dell'utile nel 1*
trimestre, dovuto soprattutto all'abbassamento dei costi.

"Ad oggi e' quasi impossibile fare previsioni per il secondo semestre
dell'anno", ha dichiarato la compagnia.

L'utile netto per il 4* trimestre e' giunto a 135,1 mln euro, contro la
perdita di 14 mln euro del 3* trimestre.

Sei analisti intervistati da Dow Jones Newswires avevanoprevisto un
utile di 56 mln euro.

L'Ebit e' salito a 176,8 mln euro dai 34 mln euro dello stesso periodo
dell'anno precedente, battendo le previsioni degli analisti (138 mln euro).

Le vendite sono invece scese a 2,26 mld euro da 2,35 mld euro,
mantenendosi comunque in linea con le stime degli esperti (2,2 mld euro).

Per l'intero anno fiscale i ricavi sono scesi a 8.550 mln euro, a fronte
degli 11.724,9 mln euro dello scorso anno. L'Ebit si attesta a 352 mln
euro e l'utile netto a 186,8 mln euro, o 65 centesimi per azione.
red/est/ria

(fine)

MF-DJ NEWS
01 giu 2010 08:43
 
Un interessante articolo sul Sole dà conto della situazione nel comparto, registrando un marcato rallentamento nel livello dell'utilizzo degli impianti.

L'acciaio è ciclico per eccellenza, essendo il suo utilizzo legato all'andamento del settore delle costruzioni, di quello dell'automotive e più in generale a quello dei beni durevoli, industriali o destinati al consumo.

Cominciano a manifestarsi segni di raffreddamento anche in Cina, e vedremo se ciò si tradurrà in un downsizing della capacità produttiva oppure, come temuto dai produttori di altre aree geografiche, che si genereranno pressioni sui prezzi determinate dallo sbarco su altri mercati di una produzione cinese che in precedenza era stata interamente assorbita dalla crescita locale, specie da quella delle costruzioni.

L'articolo postato porta la data di ieri, 21 agosto.
 

Allegati

  • Acciao andamento compartimentale.jpg
    Acciao andamento compartimentale.jpg
    165,8 KB · Visite: 297
Zlomrex, secondo semestre in crescita

Zlomrex ha appena annunciato i risultati del secondo semestre 2010. Come atteso, il gruppo siderurgico polacco ha migliorato la sua performance rispetto allo stesso periodo del 2009, ma anche rispetto al primo trimestre 2010. I numeri realizzati riflettono le migliori condizioni di mercato - si legge in una nota - con la domanda di acciaio e i prezzi in tendenziale aumento. Tuttavia - commentano dalla Zlomrex - i risultati ottenuti restano ancora lontani da una situazione ottimale. Ma veniamo ai dati: i ricavi sono saliti nel secondo semestre del 2010 a quota 531 mln di PLN (+42,2%) e l'utile operativo è passato da 14,5 a 70,2 mln di PLN (+383%). Negativo, invece, il profitto, -19 mln di PLN a causa dei costi finanziari sostenuti per rimborsare parte del loans bancari. Il debito netto è infatti sceso di 130 mln di PLN rispetto al 2009. Il cash flow è tornato positivo (+10 mln di PLN) sia rispetto allo scorso anno, sia rispetto al primo trimestre del 2010. Per quanto riguarda la liquidità di gruppo, Zlomrex ha precisato che questa rimane sufficiente per sostenere le ordinarie attività industriali nel corso dell'anno e che il management ha disposto una riclassificazione degli assets non strategici da mettere in vendita sul mercato a progressiva riduzione del debito di gruppo.
 

Allegati

speriamo proprio di non avere problemi perchè questa situazione si sta prolungando troppo.comunque continuiamo a chiedere a iw.del resto lo spread di 10 punti a francoforte dimostra la scarsa liquidità del bond.

Preciso che chiedo solo per info, quando chiamo per altre operazioni e quindi in modo molto random.

Cmq che ce frega, la si porta a scadenza o al giorno prima!
Considera che 2 sono i MM ed uno di questi IW non ce l'ha!

Aggiungo a quanto scritto qquebec, oltre al buy back, era pure un'emissione piccola, 170 Mio iniziali ridotti a 127 Mio di flottante (questo già qualche mese fa). Magari chi ha BBG sarebbe gentile a dirci quanto è il flottante adesso, se è diminuito ulteriormente?
 

Similar threads

Users who are viewing this thread

Back
Alto