volatilità e open interest opzioni

La correzione avvenuta sui mercati azionari a metà aprile, è culminata in una fase laterale, sui minimi di un mese fa, che a tratti ha fatto temere il peggio: successivamente, invece, i mercati azionari hanno recuperato terreno, e i principali indici europei hanno fatto registrare nuovi massimi annuali.
Ciò è vero anche per il nostro spmib, se lo depuriamo dell'effetto "dividendi".
Alla base di questo rally ci sono alcuni fattori, tra i quali il prolungarsi della fase discendente dei rendimenti dei bonds, la "crisi" dell'euro, che ha sostenuto le aziende esportatrici dell'area, a lungo penalizzate dalla forza della moneta unica, ed anche un flusso di utili aziendali ancora buono, che offre ancora rendimenti di mercato nettamente superiori a quelli dei bonds governativi decennali ( in termini di dividend yields).
Sembra dunque che i bonds e le azioni mantengano una impostazione positiva, mentre l'euro ha decisamente imboccato un nuovo trend discendente, in particolare contro usd e jpy.
Tuttavia a questa situazione apparentemente "tranquilla", si contrappone un deterioramento degli indicatori di analisi tecnica, sopratutto quelli con cadenza settimanale e mensile, che impone la massima prudenza, per i mesi a venire: riteniamo che l'attuale rally non abbia ulteriore spazio potenziale elevato di crescita, e che anzi che si possa assistere, nei prossimi mesi, ad una ampia fase laterale; inoltre, non possiamo escludere che in autunno si possa verificare una nuova fase correttiva per le quotazioni azionarie.


MERCATO DELLE OPZIONI SULL'INDICE SPMIB40:

VOLATILITA'

IN THE MONEY OUT OF THE MONEY



CALL 10% LUGLIO 9% CALL
CALL 10% AGOSTO 9% CALL
PUT 10% LUGLIO 11% PUT
PUT 10% AGOSTO 11% PUT


La volatilità statistica dell'indice spmib, che in concomitanza con la correzione di metà aprile aveva fatto registrare un picco in area 15%, con il successivo recupero delle quotazioni ha progressivamente perso terreno, riportandosi su valori vicini al 9%, praticamente sui minimi dell'anno.
I prezzi delle opzioni , che avevano accennato ad un aumento, in aprile, sono subito rientrati, e attualmente esprimono una volatilità implicita valutabile attorno al 10%.
In praticasiamo ritornati su livelli estremamente sacrificati, se comparati alle medie storiche.
I volumi trattati sul mercato delle opzioni sono stati buoni, nelle ultime settimane; anche se abbiamo notato un certo equilibrio, in termini di volumi , tra call e put scambiate, dobbiamo osservare come il differenziale di open interest sia nuovamente su valori minimi assoluti.
In altre parole, l'open interest esistente attualmente sulle put supera ampiamente quello relativo alle call, e questo fattore segnala che il mercato è ancora decisamente positivo riguardo alle possibilità rialziste dell'indice.
Attendiamo con attenzione la scadenza di venerdì prossimo, per vedere se apporterà mutamenti significativi a questa situazione che perdura ormai da quasi due anni.
Per quanto riguarda il breve termine, notiamo che sulla scadenza di giugno, quella di venerdì prossimo, vi è un alto open interest sulla base 33000, e questo livello sembra fungere da polo di attrazione per l'indice. Riteniamo quindi che sino alla scadenza , cioè ancora per qualche giorno, l'indice potrebbe mantenere una intonazione rialzista


di Dario Daolio
 
tontolina ha scritto:
scusate
ma c'è qualcosa che non mi torna nei dati ufficiali che trovate qui
http://nis.borsaitalia.it/listino?service=Data?=it&main_list=7?_list=4

mancano alcuni dati: p32500-p33000-p33500-p34000-p36000
che ieri hanno scambiato e che personalmente ho controllato , aprendo la pagina e hanno un OI positivo

stessa sorte per il lato call dove mancano nell'elenco ufficiale di borsa italia i seguenti contratti
c32500-c33000-c33500-c34000
e pure questi hanno l'OI positivo per alcuni migliaia di contratti

CHI MI SA SPIEGARE L'ANOMALIA?
chiamiamola così...... :rolleyes:

mi sa che ci rifilano dati taroccati alla sella

Ci sono, solo che le menti geniali di borsaitalia le elencano secondo un ordine segreto incomprensibile ai più...sono messi a casaccio insomma :lol: :rolleyes:
usa la funzione trova (menu modifica) del tuo browser e riuscirai a trovarle.

Aggiungo che la cosa migliore è fare copia e incolla su excel e ordinarle lì in ordine alfabetico.
 
arseniolupin ha scritto:
Per quanto riguarda il breve termine, notiamo che sulla scadenza di giugno, quella di venerdì prossimo, vi è un alto open interest sulla base 33000, e questo livello sembra fungere da polo di attrazione per l'indice. Riteniamo quindi che sino alla scadenza , cioè ancora per qualche giorno, l'indice potrebbe mantenere una intonazione rialzista


di Dario Daolio

ehehehe... comprese le mie importantissime 4!!!
:)
 
tontolina ha scritto:
scusate
ma c'è qualcosa che non mi torna nei dati ufficiali che trovate qui
http://nis.borsaitalia.it/listino?service=Data&lang=it&main_list=7&sub_list=4

mancano alcuni dati: p32500-p33000-p33500-p34000-p36000
che ieri hanno scambiato e che personalmente ho controllato , aprendo la pagina e hanno un OI positivo

stessa sorte per il lato call dove mancano nell'elenco ufficiale di borsa italia i seguenti contratti
c32500-c33000-c33500-c34000
e pure questi hanno l'OI positivo per alcuni migliaia di contratti

CHI MI SA SPIEGARE L'ANOMALIA?
chiamiamola così...... :rolleyes:

mi sa che ci rifilano dati taroccati alla sella

Hai Msg privato
FB
 
borry ha scritto:
tontolina ha scritto:
scusate
ma c'è qualcosa che non mi torna nei dati ufficiali che trovate qui
http://nis.borsaitalia.it/listino?service=Data&lang=it&main_list=7&sub_list=4

mancano alcuni dati: p32500-p33000-p33500-p34000-p36000
che ieri hanno scambiato e che personalmente ho controllato , aprendo la pagina e hanno un OI positivo

stessa sorte per il lato call dove mancano nell'elenco ufficiale di borsa italia i seguenti contratti
c32500-c33000-c33500-c34000
e pure questi hanno l'OI positivo per alcuni migliaia di contratti

CHI MI SA SPIEGARE L'ANOMALIA?
chiamiamola così...... :rolleyes:

mi sa che ci rifilano dati taroccati alla sella

Hai Msg privato
FB
se tu dai a me l'ordinamento... io dare a te il foglio di calcolo completo

anche se non ne hai bisogno perchè sei veramente bravo

io invece...lassamo perdere vààààà

ciao
 
tontolina ha scritto:
borry ha scritto:
tontolina ha scritto:
scusate
ma c'è qualcosa che non mi torna nei dati ufficiali che trovate qui
http://nis.borsaitalia.it/listino?service=Data&lang=it&main_list=7&sub_list=4

mancano alcuni dati: p32500-p33000-p33500-p34000-p36000
che ieri hanno scambiato e che personalmente ho controllato , aprendo la pagina e hanno un OI positivo

stessa sorte per il lato call dove mancano nell'elenco ufficiale di borsa italia i seguenti contratti
c32500-c33000-c33500-c34000
e pure questi hanno l'OI positivo per alcuni migliaia di contratti

CHI MI SA SPIEGARE L'ANOMALIA?
chiamiamola così...... :rolleyes:

mi sa che ci rifilano dati taroccati alla sella

Hai Msg privato
FB
se tu dai a me l'ordinamento... io dare a te il foglio di calcolo completo

anche se non ne hai bisogno perchè sei veramente bravo

io invece...lassamo perdere vààààà

ciao

Foglio inviato
Ciao
FB
 
ecco qua come si e' distribuito l'aumento di oi sulle varie scadenze:
si nota che ieri sulle call giugno ancora usciti, mentre sulle put si sale ancora...e aumenta cosi' il differenziale
okkio pero' a luglio che come vedremo sull'altra immagine non ha al momento questo differenzile, c'e' bensi equilibrio. ma vedremo poi come si evolve la situazione da lunedi'
1118834573immagine.jpg
 
ecco quindi il differenziale scadenza per scadenza.
giugno, saldamente a favore delle put
luglio invece equilibrio come dicevo, ma bassi oi cmq. vedremo...
1118834744immagine.jpg
 
borry ha scritto:
tontolina ha scritto:
borry ha scritto:
tontolina ha scritto:
scusate
ma c'è qualcosa che non mi torna nei dati ufficiali che trovate qui
http://nis.borsaitalia.it/listino?service=Data&lang=it&main_list=7&sub_list=4

mancano alcuni dati: p32500-p33000-p33500-p34000-p36000
che ieri hanno scambiato e che personalmente ho controllato , aprendo la pagina e hanno un OI positivo

stessa sorte per il lato call dove mancano nell'elenco ufficiale di borsa italia i seguenti contratti
c32500-c33000-c33500-c34000
e pure questi hanno l'OI positivo per alcuni migliaia di contratti

CHI MI SA SPIEGARE L'ANOMALIA?
chiamiamola così...... :rolleyes:

mi sa che ci rifilano dati taroccati alla sella

Hai Msg privato
FB
se tu dai a me l'ordinamento... io dare a te il foglio di calcolo completo

anche se non ne hai bisogno perchè sei veramente bravo

io invece...lassamo perdere vààààà

ciao

Foglio inviato
Ciao
FB
ma io non ciò capit nà mazza :rolleyes:
ho fatto i conti ed ho risposto
spero che sia tutto corretto
utilizzo per il calcolo la basi di logica matematica
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto